Presentazione
Palazzo Marescotti - Aula Secci (ex Dioniso Fanciullo), via Barberia 4 - Bologna + diretta streaming - Evento in presenza e online
Presentazione dell'edizione 2022-23 del Master in Imprenditoria dello Spettacolo: una riflessione a più voci sulle competenze e sugli strumenti necessari nel panorama attuale dello spettacolo dal vivo.
Incontro
Sala Assoli (Vico Lungo Teatro Nuovo, 110 - Napoli)
A Napoli, una giornata di riflessione e studio sulle politiche e le esperienze progettuali alla luce delle trasformazioni normative in itinere e delle recenti esperienze legate ai bandi di finanziamento a valere sui fondi del PNRR e del FUS.
Stabile in Opera, Teatro della Casa di Reclusione Milano Opera (Via Camporgnago, 40 - Milano)
Masterclass a cura di Opera Liquida, che mette a frutto l’esperienza maturata all’interno del carcere di Milano Opera in un confronto scientifico con alcuni importanti atenei italiani. Iscrizioni aperte fino al 14 novembre 2022.
Incontro
Villa Torlonia - Parco Poesia Pascoli, Sala teatrale (via Due Martiri 2, San Mauro Pascoli - FC)
Presentazione del volume di Andrea Maulini, in una nuova edizione interamente riveduta e aggiornata a seguito dei profondi cambiamenti dettati dalla pandemia.
Presentazione
DAMSLab/Teatro (piazzetta P. P. Pasolini, 5b - Bologna) - Evento in presenza e online
Presentazione dell’ultimo numero della rivista “Quaderni di Teatro Carcere”, dedicato all’arte scenica e alla condizione professionale del nuovo attore, e focus sul lavoro in carcere del Teatro dei Venti, con performance live e proiezione di film.
Presentazione
Diretta streaming - Evento online
Presentazione del progetto di assegnazione di un sostegno a un percorso di perfezionamento professionale orientato alla direzione tecnica e alla produzione nello spettacolo dal vivo, rivolto a un/una giovane under 28.
Spettacolo
Teatro Nuovo (Via Montecalvario, 16 - Napoli)
Dopo la Finale del Premio svoltasi lo scorso agosto a Bologna nell’ambito della quarta edizione di Scenario Festival, arrivano al loro debutto nella forma compiuta i quattro spettacoli vincitori e segnalati della Generazione Scenario 2021.
Tavola rotonda
Salaborsa - Auditorium Biagi (Piazza del Nettuno 3, Bologna) + diretta streaming @ateatro - Evento in presenza e online
Un pomeriggio di studio, con amministratori, parlamentari, studiosi e operatori per una riflessione che tocca i principi stessi del sostegno pubblico allo spettacolo e i diversi modi di attuarli.
Presentazione
Palazzo Marescotti - Aula Dioniso (via Barberia, 4 - Bologna) + diretta streaming - Evento in presenza e online
Presentazione del Master in Imprenditoria dello Spettacolo, una riflessione a più voci per ragionare sulle competenze e sugli strumenti necessari per affrontare le nuove sfide nel panorama attuale dello spettacolo dal vivo.
DAMSLab/Teatro (piazzetta P. P. Pasolini, 5b - Bologna)
Seconda tranche del progetto a cura di Cristina Valenti dedicato al teatro di Antonio Viganò, che esplora i confini fra danza e teatro ponendo al centro il corpo dell’attore nelle sue molteplici declinazioni espressive.
Spettacolo
Centro di Ricerca Musicale – Teatro San Leonardo (Via S. Vitale, 63 - Bologna)
Uno spettacolo del Teatro delle Albe, con Ermanna Montanari, che prende i tratti del giallo, si trasforma in fiaba e poi in allegoria della Madre Terra sempre più avvelenata.
Convegno
On Line
Tre giorni di incontri e dibattiti sulla centralità dello studio delle discipline artistiche, sui problemi e sulle prospettive aperte dall’istituzione del DAMS come laboratorio culturale.