Con il Master in Imprenditoria dello Spettacolo potrai gestire e promuovere eventi di spettacolo, ideare e programmare festival e rassegne culturali.
Sarai in grado di operare nel mondo della produzione e distribuzione di musica, teatro di prosa e danza grazie a una preparazione completa in project management, fundarising, sponsorizzazioni e nello sviluppo di strategie di comunicazione e marketing.
Se non vuoi perderti l'uscita del bando e le altre novità, lascia il tuo contatto e ti aggiorneremo!
Vai alla paginaSe già lavori o inizi adesso la tua carriera nel mondo dello spettacolo
Attraverso la ricerca accademica e le esperienze di chi lavora nel settore
Amplia la tua rete di conoscenze e potenzia le tue relazioni professionali
Gianluca Tenti, giornalista e scrittore, racconta la storia di Gherardo Guidi, l’imprenditore italiano che ha segnato la cultura italiana dello spettacolo.
Gli autori Andrea Minetto e Silvia Tarassi incontrano il pubblico del DamsLab per dialogare sul fenomeno dei festival diffusi.
Un percorso intensivo per progettare spettacoli in armonia con il territorio, integrando sostenibilità ambientale, sociale ed economica nel cultural planning.