Bando e requisiti di accesso

Il corso è riservato ai candidati che siano in possesso, alla scadenza delle immatricolazioni dei seguenti titoli e requisiti di accesso:

  • Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 nelle seguenti classi: L-1 Beni Culturali; L-3 Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda; L-5 Filosofia; L-6 Geografia; L-10 Lettere; L-11 Lingue e culture moderne; L-12 Mediazione linguistica; L-14 Scienze dei servizi giuridici; L-15 Scienze del Turismo; L-16 Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione; L-17 Scienze dell'Architettura; L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale; L-20 Scienze della comunicazione; L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; L-33 Scienze economiche; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo, la pace; l-39 Servizio sociale; l-40 Sociologia; L-41 Statistica; L-42 Storia; L-43 Scienze per la conservazione e il restauro dei beni culturali
  • Lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento).

In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree in ambito umanistico, sociale e scientifico, purché in presenza di un Curriculum Vitae et Studiorum che documenti una qualificata competenza nelle materie oggetto del master.

Calendario scadenze

TEMPISTICHE

ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE
PROROGATA AL 19/11 ORE 13
17 novembre 2021 ore 13

COLLOQUIO DI SELEZIONE
24 novembre 2021

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA
15 dicembre 2021

SCADENZA IMMATRICOLAZIONI
7 gennaio 2022

INIZIO DELLE LEZIONI
gennaio 2022

CINZIA CORTESI

Fondazione Flaminia

0544 34345

Scrivi una mail

Informazioni di carattere amministrativo e didattico