Mi chiamo Ludovica ADDARII, ho 23 anni, un diploma classico, una laurea triennale in scienze della comunicazione e, a breve, una magistrale in giornalismo e comunicazione politica. Il mondo del giornalismo mi ha sempre affascinata, ma solo grazie alla collaborazione con una redazione radiofonica ho capito che avrei voluto trasformare quella passione nel mio lavoro. Con questo Master spero di riuscire a realizzare un sogno: diventare giornalista televisiva.
Mi chiamo Michelangelo BALLARDINI, ho 26 anni e vengo da Forlì, dove mi sono laureato in Scienze internazionali e diplomatiche e poi in Mass media e politica. Amo la storia e il teatro, sono appassionato di videogiochi e fumetti. Affronto il master aperto a scrivere e parlare di tutto, pronto a essere stupito.
Marcello BENASSI, classe 1995. Vengo dalla provincia di Modena. Sono laureato in Filologia Moderna all’Università di Padova, sebbene abbia svolto i miei studi a cavallo fra l’Italia e la Francia. Ho scritto a lungo per testate giornalistiche locali, lavorando al contempo come insegnante di lettere alle scuole medie. Sono appassionato di bartending e televisione. Spero che il master mi consenta di trasformare il giornalismo nel mio lavoro principale.
Alberto BIONDI, 24 anni. Dopo una laurea triennale in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali e Diritti Umani all’Università di Padova ho iniziato a collaborare con la redazione di Cronaca de il Resto del Carlino. Nel tempo libero scatto fotografie, leggo e gioco a rugby. Mi piacciono le persone e scoprire le loro storie, il mio obiettivo diventare un reporter di guerra.
Sono Christian CAPORASO (classe 2002) e sogno di lavorare come giornalista televisivo. Nasco a Como, ed è proprio qui che coltivo i miei primi progetti in ambito giornalistico, per poi iscrivermi, dopo la triennale, al Master di Giornalismo. L'obiettivo è iscrivermi all'albo come professionista e dare uno slancio alla mia carriera.
Giulia CARBONE, classe ’97, ciociara. Sono attratta dalle novità, dal bizzarro e da qualunque persona abbia cose interessanti da dire. Con alle spalle una laurea in lettere e una in giornalismo in futuro vorrei occuparmi di scrittura di viaggi o della terza pagina dei quotidiani.
Mi chiamo Edoardo CASSANELLI, sono nato nel 1998 e vengo dalla provincia di Milano. Ho una laurea triennale in Scienze Umanistiche per la Comunicazione e una laurea magistrale in Editoria, conseguite alla Statale di Milano. Scrivere, leggere e dipingere sono le passioni che tracciano la mappa di me stesso. Frequento il Master perché vorrei diventare un giornalista fedele alla carta stampata. Vorrei affermarmi anche come autore di narrativa e poesia.
Federica CECCHI, 22 anni, milanese DOC. Dopo 5 anni di liceo scientifico sportivo ho deciso di salutare l'Italia trasferendomi a Newcastle Upon Tyne, nel nord dell' Inghilterra, dove ho conseguito una laurea triennale in giornalismo e letteratura inglese. Mi sono appassionata al giornalismo fin da bambina guardando papà leggere il Corriere della Sera e mamma seguire ogni telegiornale. Oggi questa passione si è trasformata in un sogno perché penso che raccontare la verità non sia solo un' enorme responsabilità ma anche un grande privilegio.
Sono Sofia CIVENNI, ho 24 anni e vengo dalla provincia di Ravenna. Orgogliosamente umanista da sempre, mi sono laureata in lettere classiche all’università di Bologna, ma con una tesi in Comunicazione giornalistica. A chi mi chiede cosa sia per me il giornalismo, rispondo sempre, in breve, “la mia vita”. Ho una passione sfrenata per le parole da quando sono piccola, quando sognavo di condurre il telegiornale con una spazzola a farmi da microfono. Credo che il giornalismo sia il mezzo per dare voce a chi non può far valere la propria, e uno strumento potente di democrazia. Da questo Master sono pronta a farmi colpire nella mia innata curiosità per il mondo, tutto.
Il valore dell’informazione, la poetica del racconto e la purezza della verità. Sono Camilla DE MEIS e ho 23 anni. Storie e realtà, da sempre intrecciate nella mia vita, hanno accompagnato (pure) i miei anni divisi tra Roma e Torino, dove ho studiato Filosofia, prima, e Scienze Internazionali, poi. Da gennaio 2025 sono a Bologna, dove il master di Giornalismo spero possa rendere i miei occhi abili osservatori di un mondo, la cui complessità è spesso rimpicciolita in opinioni.
Nel frattempo scrivo per Dove Viaggi, leggo e vado a teatro.
Mi chiamo Jamal ESSAMLALI - Ho 24 anni. Ho frequentato una triennale e in seguito una magistrale in lingue. In una delle materie della magistrale, abbiamo trattato di giornalismo, le fake news, come funzionano le agenzie stampa, e come la professione si trasforma con i nuovi media. Il giornalismo è stata una professione da me ricercata per anni, e tenterò di fare del mio meglio per almeno ottenere un posto in questo mercato.
Althea FABBRI, classe 1997, riminese, laureata in Sociologia e ricerca sociale. Affascinata dal potere evocativo delle parole, approdo al giornalismo dopo aver fatto giri immensi, come gli amori di Venditti, che non finiscono, e poi, ritornano. Mi interesso di cultura e politica interna, i cui peccati desidero rivelare ai lettori attraverso inchieste e corsivi taglienti. Sogni nel cassetto? Scrivere un romanzo.
Giulia GOFFREDI, classe 1999. Dopo la maturità scientifica, mi sono laureata in Letterature, comunicazione e spettacolo a Trieste e poi in Italianistica a Bologna. Appassionata di cinema e letteratura, sono da sempre affascinata dai diversi linguaggi delle arti e della comunicazione. Vorrei occuparmi di giornalismo culturale e di divulgazione scientifica su salute e alimentazione.
Nicola IALACQUA, classe 1998, nato e cresciuto a Messina. Laureato in Scienze della Comunicazione a Bologna, ora studio al Master in giornalismo nella stessa città. Appassionato sin da piccolo di scrittura e cinema, attivo nei movimenti studenteschi da sempre, sogno di coniugare i miei interessi nel giornalismo.
Federico MOSCA, classe 1999, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Cagliari. Grandissimo studioso e appassionato di cinema, calcio e pallacanestro, sogno un futuro da inviato. Per me la comunicazione non è importante, è l'unica cosa che conta davvero nel 2025.
Sofia PELLICCIOTTI, 1998, toscana ma a Bologna da 9 anni. Ho una laurea italo-francese in Lettere e una magistrale in Italianistica. In questi anni ho scritto per il giornale di strada Piazza Grande, e ho vissuto tra l’Alsazia, l’Andalusia e una piccola isola del Dodecaneso. Sono convinta che il mondo si capisca meglio osservandolo dai margini, e vorrei mantenere questo sguardo nel racconto degli esteri, che mi appassionano più di tutto.
Mi chiamo Riccardo PIRRÒ, sono nato nel 2002 a Bologna. Dopo 5 anni di liceo scientifico ho conseguito una laurea triennale in Business and Economics. Appassionato di sport, vorrei però imparare a scrivere di qualsiasi ambito.
Mi chiamo Riccardo RUGGERI, ho 23 anni e sono delle Marche. Ho una laurea triennale in Economia e, iscrivendomi al Master in Giornalismo, spero di dare voce alla mia passione più grande: disvelare storie e narrarle attraverso il potere suggestivo delle parole e la mia spiccata sensibilità. Appassionato di attualità, politica, musica e sport, ambisco a diventare una fidata guida delle persone per aiutarle a navigare in un mondo sempre più incerto e nebuloso, magari in televisione o con un format tutto mio.
Mi chiamo Andrea SCORDINO, sono nato a Siracusa nel 1994. Ho studiato a Siena dove mi sono laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Tanti gli interessi che ho, dallo sport all'attualità fino alla politica. Divoro libri e consumo film per conoscere nuove storie e allargare i miei orizzonti. Dopo diverse collaborazioni come redattore e web writer, al master di giornalismo per raccontare meglio la società di oggi e diventare un giornalista professionista.
Tommaso SFREGOLA, 30 anni. Nato a Bologna ma catanese d'adozione, ho studiato Beni culturali alla triennale e Scienze storiche e orientalistiche alla magistrale. Poi un master da Analista del Medio Oriente mentre insegnavo lettere a scuola. Ho sempre voluto fare il giornalista ma avevo messo questa passione da parte; adesso ho deciso di rispolverarla e di fare sul serio. Appassionato di storia e arte islamica, libri, geopolitica, videogiochi e Formula 1, vorrei diventare un inviato di guerra e raccontare gli scenari mediorientali.
Paolo TOMASI, classe ‘95. Il mondo dei giornali, della carta stampata, delle grandi redazioni mi ha sempre appassionato, finora l’ho guardato dall’esterno senza riuscire ad avvicinarmici davvero. Il master potrà darmi finalmente la possibilità di entrare a farne parte, spero per scrivere soprattutto di politica ed esteri.
Sono Alessandro FRATINI, ho 23 anni e vengo da Marotta, nelle Marche. Dopo il liceo linguistico, ho conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione ad Urbino, dove ho maturato il mio sconfinato interesse verso l’analisi giornalistica dell’attualità e della società. Il mio obiettivo, conclusi questi due anni di master, è dare il via a questo viaggio e rendere concreta una passione che ha radici molto più profonde.