Ciclo di conferenze e workshop del Master in Editoria cartacea e digitale dell’Università di Bologna
Presentazione
Evento online
Partecipa all'Open day online giovedì 25 agosto 2022 e scopri l'edizione 2022/2023 del Master in Editoria cartacea e digitale dell'Università di Bologna.
Presentazione
Scadenza bando: 8 settembre 2022 | Immatricolazioni: 13 - 27 ottobre 2022
Trovi gli eventi 2020-2022 nella sezione Conferenze e workshop del III ciclo.
Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco" - Via Marsala, 26 - Bologna
Claudia Durastanti è scrittrice e traduttrice. Il suo ultimo romanzo, "La straniera", è stato pubblicato dalla Nave di Teseo nel 2019.
Palazzo Paleotti (sala Magna Charta), Via Zamboni, 25 - Bologna
Romano Montroni, già direttore delle Librerie Feltrinelli e docente nel master in Editoria di Eco, insegna alla Scuola per Librai Mauri (UEM) e collabora alla realizzazione delle librerie.coop. Ha pubblicato “Vendere l'anima. Il mestiere del libraio” (Laterza) e “Libraio per caso” (Marsilio).
Palazzo Paleotti (sala Magna Charta), Via Zamboni, 25 - Bologna
Sergio Fanucci è editore da oltre 29 anni del Gruppo Editoriale Fanucci che pubblica la fiction di genere, dal thriller al romance, dall'immaginario al fantastico, con diversi marchi editoriali tra cui Fanucci Editore, specializzato dal 1972 in romanzi di fantascienza e fantasy.
Conferenza
Palazzo Paleotti (Sala Magna Charta) - Via Zamboni, 25 - Bologna
Beatrice Masini è direttore di divisione di Bompiani (Giunti Editore).
Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco" - Via Marsala, 26 - Bologna
Isabella Ferretti è fondatrice della casa editrice 66thand2nd, di cui è direttore editoriale.
Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco" - Via Marsala, 26 - Bologna
Elena Battista è Consulente editoriale, agente letterario e traduttrice. In Italia si è occupata di narrativa esordiente e libri per l'infanzia prima di trasferirsi a Londra, dove vive e lavora dal 2013.
Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco" - Via Marsala, 26 - Bologna
Stefano Salis è Responsabile della redazione Commenti del “Sole 24 Ore”, si occupa di editoria, letteratura e musica e ha tenuto lezioni di giornalismo culturale in varie università milanesi.
Palazzo Paleotti (sala Magna Charta), Via Zamboni, 25 - Bologna
Federica Matteoli è fondatrice del service Fregi e Majuscole srl (Torino) che da oltre 20 anni offre servizi che comprendono tutte le fasi del lavoro editoriale.
Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco" - Via Marsala 26, Bologna
Vanni Santoni (1978) ha pubblicato dieci romanzi, tra cui Gli interessi in comune (Feltrinelli 2008), Muro di casse (Laterza 2015), La stanza profonda (Laterza 2017, candidato al Premio Strega), I fratelli Michelangelo (Mondadori 2019). Scrive sul Corriere della Sera e dirige la narrativa Tunué.