Presentazione del Video Vademecum per il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità

La guida per l’amministratore locale: dalla conoscenza dei beni confiscati sul proprio territorio ad un fruttuoso riutilizzo a scopi sociali, ponendo attenzione alla trasparenza dell’intera procedura.

  • Data: 30 NOVEMBRE 2023  dalle 9:00 alle 13:00

  • Luogo: Sala D’Attorre, Via Ponte Marino, 2 - Ravenna

  • Tipo: Conferenza

L’Università di Bologna e la Regione Emilia-Romagna hanno realizzato nel corso dell'ultimo decennio numerosi percorsi di formazione e divulgazione dei processi di legalità che portano alla destinazione dei beni confiscati alla società civile, come simbolo di giustizia sociale e occasione di riscatto e ricchezza per i territori.

Questa sinergia fra istituzioni ha costituito un elemento pilota nella conversione in ricchezza per la comunità dei beni confiscati e nell'ambito di tale collaborazione è stato realizzato il Video-Vademecum per il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità, secondo quanto previsto dall’art. 48 del c.d. Codice antimafia.

Il Video-Vademecum è finalizzato a far comprendere come attivare la procedura di richiesta di assegnazione di un bene immobile sequestrato o confiscato in stretta connessione con l'imprescindibile ruolo istituzionale affidato all'Agenzia Nazionale per l'amministrazione beni sequestrati e confiscati, che svolge sul territorio nazionale importanti interventi di monitoraggio o sensibilizzazione a corredo delle competenze specifiche in materia di destinazione.

Il 30 novembre 2023 (dalle 9.30 alle 13.00) a Ravenna ci sarà la presentazione ufficiale del Video Vademecum alla presenza delle massime Cariche istituzionali, con l’obiettivo di divulgare lo strumento di guida per l’amministratore locale in ogni suo passo di questo valoroso percorso: dalla conoscenza dei beni confiscati sul proprio territorio ad un fruttuoso riutilizzo a scopi sociali, ponendo attenzione alla trasparenza dell’intera procedura.

La Prof.ssa Stefania Pellegrini, Direttrice del Master Pio La Torre, ha redatto il testo, le slides di accompagnamento ed è la voce narrante del Video Vademecum e presenzierà al Convegno con la Regione Emilia Romagna, il Prefetto di Ravenna e il Direttore dell'ANBSC.

Vademecum per il riutilizzo dei beni confiscati

Accordo RER e Università di Bologna

L'evento è realizzato nell’ambito di un Accordo di Programma con la Regione Emilia-Romagna sostenuto dalla l.r. 18/2016 e con il contributo della Regione Emilia-Romagna e dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.