La tutela e la salvaguardia della salute e della sicurezza dei lavoratori nelle aziende sequestrate e confiscate

Verrà aperto il panel dedicato agli Amministratori giudiziari selezionati per presentare study cases sulle buone prassi in materia.

  • Data: 17 DICEMBRE 2021  dalle 10:30 alle 14:30

  • Luogo: Evento online

  • Tipo: Convegno

Dopo l’inquadramento del fenomeno a cura della Direttrice del Master Stefania Pellegrini, Professoressa di Sociologia del Diritto, interverrano:

  • Bruno Giordano, Consigliere della Corte di Cassazione e Direttore Capo dell’Ispettorato nazionale del lavoro
  • Luciano Silvestri, Cgil Nazionale Responsabile Legalità e Sicurezza
  • Fabio Pantaleo,Responsabile Unicredit misure di prevenzione.

A seguire si terrà la tavola rotonda degli Amministratori giudiziari e dei Coadiutori, con illustrazione di study cases e buone prassi in materia di tutela e salvaguardia della salute e della sicurezza dei lavoratori nelle aziende sequestrate e confiscate.

A seguito di una call a livello nazionale, parteciperanno al panel:

  • Donato Pezzuto - Dottore Commercialista, Amministratore giudiziario, sull'analisi delle prassi di messa in sicurezza nei settori ad impatto ecologico-ambientale.
  • Giuseppe Sanfilippo - Dottore Commercialista, Amministratore giudiziario, sull'adeguamento in materia di sicurezza dalla fase di immissione in possesso in casi relativi alla filiera del calcestruzzo ed alla tecnologia della fibra ottica
  • Marcella Vulcano - Avvocata, Coadiutrice Amministrazioni giudiziari, sul caso della sicurezza integrata per i lavoratori nel settore della supply chain della logistica su strada (riders).

Accordo RER e Università di Bologna

L'evento è realizzato nell’ambito di un Accordo di Programma con la Regione Emilia-Romagna sostenuto dalla l.r. 18/2016 e con il contributo della Regione Emilia-Romagna e dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.