Progetto del gruppo di ricerca dell'Università di Bologna
Data: 21 GIUGNO 2024 dalle 11:00 alle 13:00
Luogo: Sala Kelsen, via Galliera 3, Bologna
Tipo: Presentazione
I percorsi di formazione antimafia richiedono un'attività di programmazione didattica declinata con precisione e dedizione. È necessario adattare il linguaggio sulla base dell'età del target di riferimento. Le proposte vanno differenziate sulla base della domanda di sapere e i progetti vanno resi interattivi, in modo da essere interiorizzati e vissuti come esperienza civica. Il materiale proposto dal Gruppo di ricerca dell'Università di Bologna intende focalizzare tali obiettivi, rispettando sempre la complessità dell'illustrazione del fenomeno mafioso e la condivisione dell'impegno antimafia. Presentazione video dei materiali didattici per scuole elementari, medie inferiori, medie superiori e per la formazione professionale.
L'evento è realizzato nell’ambito di un Accordo di Programma con la Regione Emilia-Romagna sostenuto dalla l.r. 18/2016 «Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell'economia responsabili» e con il contributo della Regione Emilia-Romagna e dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.