Evento incluso nelle attività didattiche della Summer School “Lavoro e Legalità” organizzata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna in collaborazione con la Cgil Nazionale.
Data: 13 SETTEMBRE 2022 dalle 9:30 alle 13:00
Luogo: Sala Armi, Palazzo Malvezzi, via Zamboni 22, Bologna
Tipo: Convegno
Il Convegno si incardina nel novero delle attività connesse alle celebrazioni per il quarantennale dall’emanazione della Legge n.646/1982, proprio lo stesso giorno in cui, nel 1982, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il testo della legge con la quale per la prima volta veniva introdotto nell'ordinamento italiano il reato di associazione a delinquere di tipo mafioso e la confisca dei patrimoni illecitamente accumulati da parte di coloro che si erano macchiati di tali reati.
Le celebrazioni saranno arricchite dall’intervento di illustri esponenti della Magistratura, delle Amministrazioni Pubbliche e del mondo sindacale.
Prenderanno parte al dibattito l’ex-Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia On. Rosy Bindi, il Giudice emerito di Corte di Cassazione Dott. Giuliano Turone, il Presidente del centro studi “Pio La Torre” Dott. Vito Lo Monaco e il Segretario generale della CGIL Maurizio Landini, coordinati dalla Prof.ssa Stefania Pellegrini, Ordinaria di Sociologia del Diritto e Direttrice del Master.
Vive anche grazie a questi eventi la memoria di Pio La Torre: sindacalista e parlamentare, che ha incendiato di passione il suo attivismo sui temi della lotta alla mafia, per la promozione della pace, della democrazia e della legalità, ucciso a Palermo il 30 aprile 1982, assieme al suo collaboratore Rosario Di Salvo.