Calendario a.a. 2025-2026

Calendario del X Ciclo del Master - a.a. 2025-2026

Il calendari prevede un monte ore di lezioni comuni e un monte ore di lezione pratiche.

le lezioni comuni coinvolgono l'intera classe mentre per le lezioni pratiche, gli studenti immatricolati vengono divisi in 2 gruppi e ognuno di essi segue un calendario didattico diverso. Le lezioni di entrambi i gruppi si svolgono in presenza, ad eccezione delle date indicate con l'asterisco.

Il master ha frequenza biennale:

  • le attività didattiche del 1° anno si svolgono da gennaio 2026 a ottobre 2026 e prevedono lezioni secondo il calendario proposto. 75 ore di tirocinio e prove di verifica su tutte le materie, sia teoriche che pratiche.
  • le attività didattiche del 2° anno si svolgono da novembre 2026 a dicembre 2027 e  prevedono lezioni secondo il calendario proposto. 75 ore di tirocinio e prove di verifica su tutte le materie, sia teoriche che pratiche e al termine la discussone di un lavoro di tesi.

Sono ammessi alla discussione della tesi solo gli studenti che avranno superato con esito positivo tutte le prove dei due anni.

Di seguito è possibile prendere visione degli impegni didattici in aula e online per il 1° anno di corso. 

Il calendario del 2° anno (novembre 2026/dicembre 2027) verrà consegnato agli studenti entro il mese di agosto 2026.

CALENDARIO 2026 - 1° ANNO

Lezioni I anno Gennaio - Ottobre 2026

Lezioni Comuni:
Gennaio 2026: 19, 20, 21, 22, 23
Febbraio 2026 16, 17, 18, 19, 20
Marzo 2026: 17, 18, 19
Maggio: 11, 12, 13, 14


Lezioni Pratiche Gruppo I da Gennaio 2026 a Ottobre 2026
Gennaio: 24
Febbraio: 13, 14, 15
Marzo: 14, 15, 16
Maggio: 8, 9, 10, 29, 30, 31
Giugno: 13, 14
Settembre: 18, 19
Ottobre: 9, 10 (11) Esami I anno

Lezioni pratiche Gruppo II: da Gennaio 2026 a Ottobre 2026
Gennaio: 25
Febbraio: 21, 22, 23
Marzo: 20, 21, 22, 23
Aprile: 11, 12
Maggio: 15, 16, 17
Giugno: 6, 7
Settembre: 20, 21
Ottobre: 9, (10), 11 Esami I anno