Lezioni frontali, workshop e stage per colmare il divario tra teoria e pratica
Il Master DTFC accostando differenti modalità di erogazione dei saperi e metodologie di apprendimento, prevede, su 12 mesi di attività formativa, 1500 ore di apprendimento suddivise nei seguenti cicli consecutivi:
primo modulo / Fashion and Visual Cultures
secondo modulo / Design and Multimedia Practices
terzo modulo / Information Technologies for Communication
primo modulo / Trend Research and Fashion Curating
secondo modulo / Display in Action: Space and Narration
terzo modulo / Technology at Work: Representing and Communicating Fashion
Presso le realtà più rappresentative del Sistema Moda e dell'industria culturale e creativa
Sono state, inoltre, stimate 520 H di LAVORO INDIVIDUALE.
Organizzata secondo la formula full-time, l'attività didattica in aula – comprensiva sia delle lezioni frontali tenute da professori universitari, professionisti e ospiti d'eccezione sia del workshop condotto da esperti di settore – concentrerà l’impegno dei partecipanti in cinque giorni a settimana. La frequenza sarà di circa 28 ore settimanali, così organizzata per lasciare spazio allo studio individuale e a lavori di gruppo.
Scopri come iscriverti alla selezione per titoli e colloquio.
Per informazioni dettagliate sulle procedure di ammissione, scarica e consulta il bando del Master DTFC e i relativi allegati.
Per una panoramica sull'offerta formativa del Master DTFC, scarica e consulta il dépliant.
Marco Contavalli – Fondazione Alma Mater
Viale Quirico Filopanti 7, Bologna
+39 051 2080505
Contatta il dott. Contavalli per informazioni di carattere didattico e amministrativo.
Fondazione Fashion Research Italy