360 ore di didattica in aula: cultura visuale, design e tecnologie digitali per la comunicazione della moda
Basate su un approccio dinamico-esperienziale, e condotte da docenti universitari, professionisti e ospiti d’eccezione, le 360 di lezioni frontali saranno suddivise in tre moduli, rispettivamente dedicati alla cultura visuale, alle pratiche del progetto e alle tecnologie digitali per la valorizzazione e la comunicazione del prodotto moda.
Coordinamento Didattico Scientifico / G. Di Giangirolamo - P. Fameli - C. Pompa
PRINCIPALI OBIETTIVI FORMATIVI
Conoscere il sistema moda / Approfondire le specificità del Made in Italy e in particolare quelle dei settori ad alto contenuto artistico e culturale / Apprendere le tecniche di valorizzazione del patrimonio di moda / Acquisire sensibilità visiva e comunicativa / Padroneggiare i linguaggi dell'industria culturale e creativa necessari all'inserimento in realtà produttive diversificate e caratterizzate da costante evoluzione.
PRINCIPALI OBIETTIVI FORMATIVI
Comprendere che le culture e le pratiche del progetto costituiscono un tramite tra la sensibilità e la conoscenza del fenomeno Moda Made in Italy e la sua trasformazione in valore attraverso i processi tecnologici e operativi contemporanei / Saper usare gli strumenti progettuali per realizzare concretamente i supporti digitali e materiali che danno corpo al sistema prodotto.
PRINCIPALI OBIETTIVI FORMATIVI
Conoscere e acquisire dimestichezza con le tecnologie della comunicazione online di prodotti, servizi e brand di moda (tecniche di comunicazione su canali mainstream come blog e Social Network) / Comprendere le tecnologie alla base della comunicazione sul web per interiorizzarne potenzialità e sviluppi futuri / Sfruttare le competenze apprese nel campo delle tecnologie della comunicazione per valorizzare un brand e per studiare, conoscere e analizzare tendenze e logiche di consumo del prodotto moda.
Calendario in via di definizione
Per una panoramica sull'offerta formativa del Master DTFC, scarica e consulta il dépliant.
Marco Contavalli
Fondazione Alma Mater
Viale Quirico Filopanti 7, Bologna
+39 051 2080505
Contatta il dott. Contavalli per informazioni di carattere didattico e amministrativo.