Overview (termine candidature prorogato al 18 gennaio)
Per avviare le procedure di ammissione alla VI edizione (a.a. 2021-22) è necessario iscriversi alla selezione per titoli e colloquio entro e non oltre il giorno 12 gennaio 2022 (TERMINE CANDIDATURE PROROGATO AL 18 GENNAIO 2022), perfezionando la propria candidatura secondo le indicazioni riportate nel bando. L’ammissione al percorso formativo del Master DTFC è, inoltre, condizionata dal giudizio positivo formulato da una commissione giudicatrice a seguito della valutazione:
N.B. Il possesso del portfolio creativo-progettuale non rappresenta una precondizione necessaria all'ammissione al Master, la sua eventuale assenza NON condizionerà negativamente il giudizio della commissione. Consultare il bando per maggiori informazioni sulle caratteristiche del portfolio e sulle modalità di invio dello stesso.
I colloqui di ammissione si svolgeranno da remoto attraverso la piattaforma Microsoft Teams il 20 Gennaio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Ogni candidato avrà circa 20 minuti a disposizione per il proprio colloquio.
I candidati devono collegarsi alla prova muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
Per informazioni dettagliate sulle procedure di ammissione, scarica e consulta il bando del Master DTFC e i relativi allegati.
Marco Contavalli – Fondazione Alma Mater
Via delle Belle arti, 42 - 40126 Bologna (BO)
+39 051 2091410
Contatta il dott. Contavalli per informazioni di carattere didattico e amministrativo.
Università di Bologna
Via San Giacomo, 7 - 40126 Bologna (BO)
+39 051 2098140
+39 051-2086222
Contattare l'Ufficio Master esclusivamente per informazioni di carattere amministrativo.