Laboratori e seminari

120 ore affidate a professionisti provenienti da importanti imprese e istituzioni. Un'occasione per confrontarsi con le diverse sensibilità che convivono nel mondo del cinema e dell'audiovisivo e trarre insegnamento dalla ricostruzione di "best, good and bad practices".

Policymaking - 1 CFU

Laboratorio a cura di Bruno Zambardino

Il film sul piccolo schermo: programmazione e raccomandazioni - 1 CFU

Seminario a cura di Federico Di Chio

Il rapporto tra audiovisivo e territorio - 1 CFU

Laboratorio a cura di Fabio Abagnato

Lo sviluppo del prodotto - 2 CFU

Laboratorio a cura di Chiara Galloni e Ivan Olgiati

Le co-produzioni europee: dinamiche, fondi, pitching - 2 CFU

Laboratorio a cura di Petar Mitric

Politiche editoriali delle imprese televisive e dei servizi on-demand - 1 CFU

Laboratorio a cura di Eleonora "Tinny" Andreatta

Gestione del product placement - 1 CFU

Laboratorio a cura di Elisa Boltri

Il marketing del prodotto cinematografico e audiovisivo - 1 CFU

Laboratorio a cura di Emanuele Marchesi

Analisi del consumo cinematografico e audiovisivo - 2 CFU

Laboratorio a cura di Giorgio Avezzù

Co-marketing e social media per il cinema - 1 CFU

Seminario a cura di Marco Monsurrò

Partecipazione a bandi competitivi per il cinema e l'audiovisivo - 2 CFU

Laboratorio a cura di Federica D'Urso