Vengono affrontate le principali decisioni strategiche connesse al processo d’internazionalizzazione delle imprese.
Dopo una ricognizione sulle condizioni economiche, politiche e legali che possono influenzare la scelta del mercato di destinazione, il corso si concentra sulle variabili strategiche che guidano le scelte inerenti il dove, quando e come di un efficace processo di internazionalizzazione. L’insegnamento comprende i seguenti moduli:
Il fenomeno della globalizzazione
- La globalizzazione dei mercati e della produzione
- Il ruolo del cambiamento tecnologico
- Il dibattito sulla globalizzazione
Differenze nazionali e processi d’internazionalizzazione
- Il sistema politico, economico e legale
- Valutare l’attrattività di un paese di destinazione
- Caso studio: evoluzione del contesto economico, politico e legale in Russia negli ultimi15 anni
Le strategie d’internazionalizzazione delle imprese
- Internazionalizzazione e redditività delle imprese
- Una tipologia di strategie d’internazionalizzazione e la loro dinamica nel tempo
- Problematiche che condizionano il processo d’internazionalizzazione
Struttura organizzativa e internazionalizzazione delle imprese
- Gli elementi principali dell’architettura organizzativa
- Tipologia di strutture organizzative e relazione con le fasi del processo d’internazionalizzazione
- La coerenza tra strategia e struttura organizzativa