Scopri l'offerta formativa del Master, tutte le novità e i vantaggi riservati a chi è già impiegato nella Pubblica Amministrazione
Vai alla paginaDott. Giulia Leoni
DATA: 16 DICEMBRE 2023 dalle 10:00 alle 13:00 LUOGO: Aula 1 - Campus di Forlì - Teaching Hub
Iscrizioni alla prova di selezione aperte fino al 31 gennaio 2024
La prova di selezione al Master si svolge il 5 febbraio 2024 presso l'aula 25 del Campus di Forlì - Teaching Hub
Le immatricolazioni al Master in City Management sono aperte dal 15 febbraio al 1 marzo
Il 10 marzo 2023 si svolge la consegna delle pergamene agli studenti della XXI Ed. e cominciano le lezioni della XXII Ed. al Master in City Management.
Il Corso nasce per implementare e diffondere buone pratiche concernenti il governo e il funzionamento dei network pubblici locali. I partecipanti acquisiranno competenze tecnico-specialistiche che li qualificheranno come esperti in gestione e sviluppo di progetti in un contesto di servizi associati.
Con l'obiettivo di fornire competenze distintive per la PA locale, verranno approfonditi processi e metodologie, nonché forniti gli strumenti di pianificazione, programmazione, rendicontazione e controllo concernenti il suo governo e funzionamento.
Bando aperto per i residenti nelle regione Puglia, Basilicata, Molise, Campania ed Abruzzo. La Borsa di Studio intende sostenere l’impegno economico per il conseguimento di un Master nella disclipina “Social Sciences & Management".
Sono invitati all'incontro tutti coloro interessati ad accrescere le proprie competenze in materia di innovazione degli enti locali. Dopo la sessione formativa si presenteranno le nuove borse di studio 'Unica Reti' al Master in City Management per dipendenti pubblici.
Il prossimo 15 gennaio si terrà presso la Sala Academy di VEM Sistemi il secondo incontro sulla gestione innovativa dei Network Locali. La sessione prevede la presentazione di diversi progetti di innovazione manageriale per network pubblici.