Informazioni su Palazzo Vespignani
Posto all’angolo fra via Garibaldi e l’omonimo vicolo, Palazzo Vespignani rappresenta la principale sede didattica imolese dell’Università di Bologna.
È situato nel centro storico di Imola a fianco del duomo cittadino e nei pressi di Porta Montanara, antica porta di accesso alla città dal lato sud.
Grazie all’intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, che ne ha finanziato il restauro, il cinquecentesco edificio ospita ora parte delle attività didattiche dei settori disciplinari di Scienze agrarie, Farmacia e biotecnologie e Medicina e Chirurgia.
Oltre ai corsi di laurea è sede di diversi master universitari e corsi post laurea, oltreché di diverse iniziative seminariali anche di valenza internazionale.
Sono presenti aule per le lezioni, tutte dotate di videoproiettore e PC docente, laboratorio informatico, una sala studio e una biblioteca.
Nel plesso è attiva la rete wireless Almawifi, disponibile per tutti i docenti e studenti che abbiano un account d’Ateneo attivo.
Al plesso si accede dall'ingresso pedonale situato su via Giuseppe Garibaldi, 24, strada parallela alla via Emilia che collega la Rocca Sforzesca con via Mazzini.
Palazzo Vespignani è situato in centro storico, pur essendo all'esterno dell'area ZTL e Pedonale, si invita chi ha intenzione di raggiungere la sede in auto a controllare con attenzione il transito nelle strade del centro per evitare di incorrere in sanzioni.