Le lezioni sono svolte in modalità "Master Week", in specifiche settimane dell'anno. Altre lezioni verranno aggiunte per personalizzare le necessità dei masteristi, anche in modalità ON Line.
Il Master è articolato in lezioni teoriche e lezioni pratiche su manichini (Aula manichini 'Salone Pininfarina') e attività clinico-pratica su paziente. Quest'ultima è facoltativa, tuttavia si segnala che lo Stage nel Reparto di Endodonzia della Clinica Universitaria Odontoiatrica rappresenta un vero punto di forza e un momento di crescita professionale importante. E' prevista la frequenza obbligatoria dell'80% delle lezioni teoriche e teorico-pratiche in Aula e su manichino in laboratorio. Alcune lezioni saranno svolte in modalità telematica tramite la piattaforma Microsoft Teams.
Non è prevista la frequenza obbligatoria per la attività di stage in reparto. Per le attività di STAGE in reparto si provvederà a prendere accordi sui tempi e sui modi di frequenza.
IMPORTANTE: Il partecipante per ottenere il Master deve presentare una serie di casi clinici in sistemi digitali (Power Point/Keynote/altri) e dimostrare di aver raggiunto una conoscenza teorica e soprattutto pratica sulle tecniche e conoscenze che riguardano la Endodonzia e la odontoiatria generale. La presentazione di casi clinici insufficienti o la insufficiente conoscenza teorico-pratica delle tecniche endodontiche e odontoiatriche implica il NON raggiungimento e conseguimento del Master.
Martedi 28 gennaio. Ore 8:30-9:00. RADUNO e ACCOGLIENZA dei nuovi Masteristi. Incontro con i masteristi dell'anno precedente.
Ore 9:00-14:00 Prof. Carlo Prati LINTRODUZIONE alle attività del Master e alle iniziative correlate.
Ore 9:45-13:45 Dr. Lendini - Presidente SIE: Endodonzia attuale: aggiornamenti e limiti. Introduce Prof. Carlo Prati
Ore 14:00-18:30 Dr. Andrea Spinelli: Lezione teorico-pratica in Salone Manichini e Laboratorio Materiali Dentari con utilizzo strumenti NiTi. Lezione iniziale. Concetto di NiTi.
Mercoledi 29 gennaio ore 10.00 - ore 13.30. Lectio Magistralis: Dott. Mauro Fradeani. Strategie e mini-invasività nelle riabilitazioni estetiche su denti naturali.Tavola rotonda e discussione sulla attualità della protesi post-endodontica e sulla endodontizia protesica
- Introduzione al Master. Primo incontro in presenza nelle Aule Storiche della Clinica Odontoiatrica. Prof. Carlo Prati
Endodonzia - Consegna del conseguimento al Master AA 2022-23 e 2023-24. prime consegne
- Presentazione e seminario: Gestione dei casi clinici endodontici con tecniche combinate. Dai manuali ai rotanti passando per le tecniche reciprocanti e attraverso altre tecniche rotanti (MTwo, ProTaper, Hyflex e ZARC).
INTRODUZIONE alla TECNICA ENDODONTICA COMBINATA secondo la SCUOLA DEL MASTER di ENDODONZIA - Prof. PRATI. Relatore Prof. Carlo Prati e collaboratori (Tutor del Master di Endodonzia)
Giovedi 30 gennaio: PROF. CARLO PRATI. Diagnosi, piano di trattamento e decision-making.
Prof. Carlo Prati: come imparare in reparto. Come imparare dai Maestri.
Organizzazione delle attività in laboratorio -
Preparazione alle esercitazione e definizione dei materiali
Venerdi 31 GENNAIO ore 8.30-12.30. LECTIO MAGISTRALIS PROF. CARLO PRATI -
- Ruolo dell'Endodontista come operatore. Capacità dell'operatore. Come l'operatore deve imparare, capire e migliorare la propria tecnica clinica (e di apprendimento). Valutazione delle capacità operative sul paziente: come diventare un valido e preparato operatore in endodonzia. Definizione dei casi e modalità di procedura della documentazione dei casi clinici. Come documentare i casi clinici.
Dott. Fausto Zamparini: Utilizzo del Power Point e KeyNote per la presentazione dei casi clinici.
Dott. Fausto Zamparini: Preparazione elementi estratti e modelli per laboratorio manichini
Martedi 11 febbraio. Ore 10.00-13.00 Seminario sulla strumentazione al NiTi Dott. Andrea Spinelli
- Tecniche di trattamento del terzo coronale, medio ed apicale.
Utilizzo di strumenti reciprocanti NiTI per la apertura e rifinitura del terzo coronale.
Effetto sulla struttura della dentina.
Trattamenti complessi e ritrattamenti. Prof. Carlo Prati
Mercoledi 12 febbraio ore 10.00 - 14:00
Prof. Carlo Prati: Concetti di diagnosi e strumentazione in Endodonzia.
Tecniche di strumentazione endodontica e tecniche di otturazione canalare in endodonzia. Come otturare e quando otturare in Endodonzia.
Aspetti di Endodonzia di Urgenza e di Diagnosi. Vita di REPARTO.
Dr. Andrea Spinelli
Strumentazione manuale e oltre: al NiTi Dott. Andrea Spinelli
Giovedi 13 febbraio. Lectio Prof. Marco Calabrese - Università di Padova
Tecniche di trattamento del dente con patologia endodontica e con carie profonda. Come ricostruirlo. Ricostruzione post-endodontiche. Come eseguirle. Concetti base per una conoscenza dei materiali e delle tecniche per poter lavorare in reparto e svolgere attività clinica in collaborazione con i Tutor Clinici del Reparto di Endodonzia
Venerdi 14 febbraio: Prof. Luigi Generali - Università di Modena e Reggio Emilia
Tecniche di apertura della camera pulpare e tecniche di microscopia operatorio. Endodonzia vista al microscopio Operatorio
Lunedi 24 febbraio: ore 9.00-12.30.
SEMINARIO avanzato: Moderatore e relatore Prof. Carlo Prati.
Prof. Marco Calabrese: Aspetti tecniche della ricostruzione del dente trattato endodonticamente.
Cementi BIOCERAMICI con discussione dei casi clinici.
Martedi 25 febbraio. Ore 8:00-14:00 Salone Manichini. Rapporti Endodonzia e oltre. Moderatore Prof. Carlo Prati. Laboratorio manichini con tecniche di strumentazione e strumenti Hyflex e Coltene. Prof. Carlo Prati, Dott. Andrea Spinelli, Dott. Fausto Zamparini.
Ore 14:00-19:00 Prof. Eugenio Pedullà - Università di Catania e Presidente AIE in sessione con Prof. Carlo Prati . Strumentazione NiTi con Hyflex OGMF, EDM. etc.. Nuovi concetti dei motori Endodontici.
Mercoledi 26 febbraio: Sessione sugli aspetti asicurativi, medico legali e forensi. Moderano il Prof. Carlo Prati e dott. Fausto Zamparini.
Prof. Francesco Maria Giallombardo, già presidente ANDI: il professionista nel 2025-2035. ANDI e ordine Odontoiatri e ruolo. Come deve comportarsi il Professonista Odontoiatra.
Prof. Cesare Miriello: il contenzioso e altri apsetti medico-legali nella professione dell'odontoiatra e del professionista endodontista.
Rotate, Reciproc e altri strumenti NITI e rotanti innovativi. Come utilizzarli nei trattamenti e nei ritrattamenti semplici e complessi.
Saper presentare una lecture o un CASO CLINICO in conferenza.
Martedi pomeriggio in Salone Manichini con la Endodonzia Clinica e con i Docenti di Endodonzia. Prof. Carlo Prati, Dott. Andrea Spinelli, Dott. Fausto Zamparini. Programma per rendere la endodonzia clinica sempre più gestibile e comprensibile. ore 14:00 raduco in salone e preparazione dei manichini - ore 14:30 strumentazioni, ritrattamenti e tecniche di otturazione del canale. Ore 17:45-18.00 Question Time sui problemi incontrati. Dott. Andrea Spinelli: ESERCITAZIONE su manichino in Aula e Laboratorio manichini. Strumentazione Reciprocante e Rotante. tecniche di otturazione del canale.
Seminario ed esercitazione in salone manichini con tecniche NiTi rotanti e reciprocanti. Introduzione ai cementi Bioceramici. Prof. Carlo Prati, Dott. Fausto Zamparini, Dott. Andrea Spinelli. Dott. Albi Londo
Giovedi 27 febbraio ore 8:00 Pre-cerimonia con esami. Prof. Carlo Prati. Cerimonia e passaggio di consegne dai vecchi ai nuovi masteristi: 10:00-12:30: Ore 10:00 Cerimonia di consegna del Master AA 2022-23 e AA 2023-24 ai colleghi masteristi che hanno ottenuto il Diploma Master ed hanno superato l'esame. Presentazione dei casi clinici del Master 2023-24 e del master 2022-23.
Per la Cerimonia di Consegna del Diploma sono invitati i parenti e gli amici. Saranno presenti anche i partecipanti al Master precedente degli anni passati per il ritiro delle PERGAMENE.
Venerdi 28 febbraio: Congresso AIE Bologna. Il reparto di Endodonzia a disposizione per preparazione casi.
Lunedi 9 giugno 2025: Prof. Carlo Prati. Decision Making. Endodonzia e Implantologia. Come condurre a buon fine un caso clinico complesso.
Martedì 10 giugno: Dott. Andrea Spinelli e Dott. Fausto Zamparini. FULL IMMERSION DAY on NiTi instruments. Strumentazione con i nuovi strumenti rotanti al NiTi e Reciprocanti. Tecniche di Ritrattamento e rimozione della Guttapercha dal canale.
11 Giugno Mercoledi. SEMINARIO SUI BIFOSFONATI. Prof. Carlo Prati
Presentazione dei CASI CLINICI eseguiti in Reparto di Endodonzia. ESAMI dei colleghi più bravi (!!!) masteristi del AA 2023-24-25
Giovedi 12 Giugno: Prof. PRATI. BIO- MEETING. Endodonzia e Medicina Interna. Casi clinici , problemi e problematiche.
TUTOR CLINICI. DAVIDE CARBONI, FILIPPO D'ERRICO, CHIARA ZANELLA, RENATA RICCIARDI, TINA GASPERINI, LUCIA CANALI:
Seminario su: Endodonzia e aspetti clinici: decision making, conoscenze della arte endodontica e gestione casi clinici. Tecniche operatorie.
Prof. Carlo Prati, Dott. Fausto Zamparini
Martedi 17 giugno ore 10:00-12:00: Prof. Pelliccioni. Endodonzia Chirurgica parte 1
Mercoledi 18 giugno: Prof. GianAndrea Pelliccioni. Chirurgia Endodontica - parte 2
Martedi 16 settembre: ORE 13:00-18:00 Lectio e strumentazione teorico-pratica. I moderni strumenti ad ultrasuoni per il ritrattamento dei canali semplici e complessi". Prof. Semenzato - Università di Padova.
Giovedi 17 settembre ore 10.00- 13:00. Incontro con i partecipanti al master per la presentazione dei casi clinici per ESAME.
Presentazione Casi clinici da parte dei partecipanti al master con discussione e VALUTAZIONE CON VOTO.
Mercoledi 25 settembre ore 9.00 - 13:00. - Prof. Leonardo Ciocca. Protesi ed Endodonzia
Giovedi' 26 settembre ore 9.00-12:30. Prof. Enrico Tiozzi: Il DIGITALE in Protesi e in Endodonzia. Evoluzione di una tecnica.
GIOVEDI 23 OTTOBRE: ore 10:00 - 13:00 ESAMI e TEST in ITINERE di AUTOVALUTAZIONE
Prof. Leonardo Ciocca: protesi e endodonzia e ... oltre. Protesi post endodontica: riabilitazione protesica del dente trattato endodonticamente: opzioni cliniche disponibili.
- Presentazione casi clinici e discussione dei casi di reparto eseguiti con i Tutor e da parte dei masteristi.
VENERDI 24 OTTOBRE: Dr. Spinelli e Dott. Zamparini: tecniche e corso precongressuale su manichino e in laboratorio clinico.
SABATO 27 OTTOBRE: - CONFERENZA e SEMINARIO: Il Master di Endodonzia Clinica incontra le nuove tecnologie endodontiche". Evento supportato da COLTENE
LUNEDI 15 DICEMBRE: ESAMI e discussione casi clinici. Test pratici e Lezione teorico-pratica e sui biomateriali.
MARTEDI 16 dicembre ore 10::-13:30. Update sulla strumentazione.
MERCOLEDI 17 dicembre ore 10:00-12:30 ESAME TEORICO e PRATICO. ANALISI CLINICA DEI CASI CLINICI ESEGUITI DAI MASTERISTI.
Discussione dei Casi clinici, in Aula alla presenza dei Tutor e dei Docenti. Valutazione delle capacità di svolgere e preparare presentazioni cliniche in Power Point e KeyNote . Attività in WEB e presentazione dei casi clinici in modalità WEB da parte dei partecipanti al Master.
Recupero eventuale lezioni
GIOVEDI 18 dicembre ANALISI CASI CLINICI DI REPARTO.
28 gennaio: Prof. Mario Lendini, Presidente SIE
- ESAMI FINALI e presentazione dei casi clinici. Valutazione della capacità pratiche. Esito esami per superamento / non superamento valutazione capacità.
29 gennaio: Prof. FRADEANI. Incontro su Proteasi ed Endodonzia
30 gennaio: Prof. Carlo PRATI. Incontro su Implantologia ed Endodonzia
GIOVEDI 22 febbraio 2024: Seminario per il conseguimento del Master dei candidati con presentazione dei casi clinici migliori svolti nell'anno da parte dei candidati e partecipanti migliori.
Cerimonia di chiusura e consegna dei diplomi Master 2021-22.
PREMIAZIONE DEL MIGLIOR MASTERISTA
PREMIAZIONE DEL MIGLIOR CASO CLINICO GESTITO IN REPARTO
PREMIAZIONE DEL MIGLIOR CASO PRESENTATO
RINGRAZIAMENTI AI tutor CLINICI E AI supporter del Master. Lunch di chiusura