Qui di seguito sono raccolti alcuni commenti ricevuti dagli studenti della passata edizione.
Percorso di studi multidisciplinare d'avanguardia estremamente formativo e professionalizzante. Ho apprezzato in particolare la competenza, l'umanità e la chiarezza dei docenti del comitato scientifico. I tirocini sono stati esperienze tanto educative quanto trasformative.
Samuele Rizzoli, Educatore alla meditazione minfulness
È stata un'esperienza importante, fonte e motore costante di grande crescita personale e spirituale e di arricchimento professionale e culturale, grazie alla varietà di insegnamenti e alla possibilità di confrontarmi con colleghi e professionisti di vari ambiti, ma con tante affinità del cuore.
Giulia Magnolia, Tecnica della riabilitazione psichiatrica
Per me questo Master è stato pratica di Self Compassion. Occasione di incontri, esperienze, crescita umana, culturale e scientifica (molto) oltre le mie attese. Si è intessuta una rete di relazioni e un processo di condivisione di intenti, ricchi di potenzialità di cui vi terremo aggiornati!
Elisabetta Malaspina, Dirigente Medico
Nel mio doppio ruolo di docente e infermiere specialista in ambito di emergenza, ho potuto integrare conoscenze scientifiche e pratiche di consapevolezza per migliorare lucidità decisionale, gestione emotiva e qualità relazionali.
Enrico Citriniti, Infermiere
Sono estremamente soddisfatto di aver deciso di seguire questo master per la preparazione, disponibilità e saggezza della faculty, per la possibilità di vivere l’esperienza di studio e meditazione a Pomaia e per il clima straordinario che si è creato nel gruppo di discenti e docenti.
Riccardo Meliconi, ex dirigente medico Reumatoologia e Professore Associato
Il percorso ha arricchito il mio modo di insegnare e prendermi cura dell’altro, donandomi strumenti concreti e una rinnovata fiducia nella possibilità di coniugare scienza e spiritualità in modo etico ed efficace.
Enrico Citriniti, Infermiere
Per me il Master ha rappresentato un’esperienza formativa completa, combinando in modo efficace teoria e pratica. La qualità della didattica, unita alle opportunità offerte dall’esperienza di tirocinio, ha contribuito in modo significativo al mio sviluppo personale e professionale.
Georgia Aurelia Trifan
Valuto l'esperienza formativa come estremamente importante sia dal punto di vista lavorativo che personale. La parte di neuroscienze è innovativa ed interessante, quella dedicata alle pratiche di consapevolezza è di impatto. È stata significativa la frequenza all'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia.
Dirigente Medico di Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica
... per la ricchezza di contenuti, la professionalità dei docenti e l'offerta di diversi momenti esperienziali, come il soggiorno all'Istituto di Pomaia. Sto già applicando le pratiche acquisite. Punti di forza: competenza e disponibilità dei docenti, ottimo approfondimento dei temi affrontati.
Psicologo/a
Ho già svolto un seminario tematico nella mia equipe e proposto un progetto per migliorare la gestione dell'attesa delle valutazioni specialistiche. Importante anche la condivisione di esperienze reali in ambito sanitario con indicazioni pratiche per gestire conflitti, resistenze, problemi clinici.
Neuropsichiatra Infantile
Esperienza molto positiva sul piano delle competenze scientifiche e per l’acquisizione personale e professionale delle pratiche di consapevolezza psicocorporee. Ho già proposto alcuni progetti in ambito Ausl che partiranno a settembre.
Psicologo/a
Sto già applicando le pratiche formative nel mio ambito lavorativo. I punti di forza sono stati la scelta di professionisti eccellenti, che oltre ai saperi hanno saputo trasmettere livelli alti di competenze, così come altro punto di forza sono stati i tirocini esperienziali outdoor, e i ritiri.
Psicologo/a
©Copyright 2025 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - PI: 01131710376 - CF: 80007010376 - Privacy - Note legali - Impostazioni Cookie