17 novembre 2022
23 Novembre 2022
14 dicembre 2022
14 dicembre 2022 - 09 gennaio 2023
Le informazioni riportate in questa pagina costituiscono un semplice vademecum e non sostituiscono le indicazioni riportate nel bando di ammissione al Master.
Tutti coloro che intendano presentare effettiva domanda di iscrizione al Master, devono pertanto attenersi scrupolosamente alle modalità previste dal bando.
Di seguito il link al testo integrale del bando di ammissione, pubblicato nella relativa scheda Master sul portale d'Ateneo: www.unibo.it/it/didattica/master/bandi-aperti
I candidati che accedono al Master con un titolo di studio conseguito all’estero devono produrre la Dichiarazione di Valore unitamente al titolo di studio, e relativo transcript accademico, tradotti e legalizzati (la traduzione non è necessaria per titoli di studio in inglese, francese o spagnolo)
Per i soli titoli accademici rilasciati da Istituti di Paesi aderenti allo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore (Bologna Process), la Dichiarazione di Valore può essere sostituita dal Diploma Supplement rilasciato dall’università competente e redatto secondo il modello della Commissione Europea.
Per maggiori informazioni su “Dichiarazione di valore, traduzione e legalizzazione” consultare la pagina Unibo https://www.unibo.it/it/didattica/iscrizioni-trasferimenti-e-laurea/dichiarazione-di-valore-traduzione-elegalizzazione.
Iscriviti alla selezione: perfeziona la tua candidatura secondo le indicazioni riportate nel bando entro e non oltre le ore 13:00 del 17 novembre 2022.
Le selezioni si svolgeranno mercoledì 23 novembre dalle ore 9.30 alle 18.00. La sede delle selezioni è il Palazzino della Fondazione Villa Ghigi (Via San Mamolo 105 Bologna) ma sarà possibile svolgere il colloquio motivazionale anche da remoto (indicazioni reperibili nel bando).
Il punteggio massimo attribuibile dalla Commissione giudicatrice, nominata dal Consiglio Scientifico del Master, è di 100 punti, assegnati in seguito alla valutazione dei titoli presentati e del colloquio motivazionale.
Il punteggio minimo per conseguire l’idoneità è fissato in 60.
Responsabile del procedimento di selezione è il Direttore del Master.
La graduatoria sarà consultabile dal 14 dicembre 2022 collegandosi all'indirizzo www.unibo.it/Portale/Guida/StudentiOnline e inserendo il nome utente e la password ottenuti all'atto della preiscrizione.
Il numero di partecipanti ammessi al Master varia da un minimo di 16 a un massimo di 25, individuati in base alla procedura di selezione.
Entro il 09 gennaio 2023, i candidati idonei ammessi in base alla graduatoria potranno procedere all'immatricolazione e al pagamento della prima rata di iscrizione al Master.
3.800 € da corrispondere in due rate: 2.000 € all'immatricolazione, 1.800 € entro il 28/04/2023
Il Master non rientra nella tipologia di corsi per cui è previsto l’esonero dalla tassa di iscrizione e dai contributi universitari (DPCM 9 aprile 2001, art. 8, comma 1).
La prima rata non può essere versata oltre la scadenza prevista per l’immatricolazione (09 gennaio 2022), a pena di esclusione dal Master.
Gli studenti che, dopo aver versato una o più rate di iscrizione al Master decidono di ritirarsi o rinunciare alla partecipazione, non hanno diritto al rimborso delle quote versate.
Il costo dell’iscrizione al Master può essere sostenuto da soggetti terzi (Enti pubblici, Fondazioni, aziende, etc.), previa sottoscrizione di lettera di impegno o convenzione.
È necessario prendere contatto, prima della selezione, con la Segreteria organizzativa (vedi contatti a fondo pagina) per ricevere le istruzioni necessarie al versamento.
Bruno Cortesi | Fondazione Alma Mater
Viale Quirico Filopanti 7, Bologna
+39 051 2080621