Docenti

Riccardo Prandini

Riccardo Prandini

Professore ordinario di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Bologna

Ivo Quaranta

Ivo Quaranta

Professore associato di Discipline Demoetnoantropologiche presso il Dipartimento di Storia Culture Civilità dell'Università di Bologna

I principali ambiti di ricerca sono:

L'analisi dei processi di elaborazione culturale dell'esperienza di malattia intesa come una pratica culturale incorporata attraverso cui vengono ad essere ridefiniti i rapporti fra soggetto e mondo.

L'analisi dei rapporti fra processi socio-economici e sofferenza, indagando i meccanismi attraverso cui processi di ampia portata vengono incorporati come eventi biologici

La problematizzazione dei rapporti fra salute e migrazione, fra differenze culturali e disuguaglianze socio-economiche.

L'applicazione dell'antropologia in ambito socio-sanitario

Elena Macchioni

Elena Macchioni

Professoressa associata in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Dall'ottobre 2022 è Professoressa Associata in Sociologia dei processi culturali presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Alma Mater 'Università di Bologna.

Svolge le sue ricerche nell'ambito della Sociologia e dei Processi Culturali e Comunicativi. In particolare è impegnata in due ambiti d’indagine:

- lo studio dei cambiamenti socioculturali relativi all’emergere delle identità e dei bisogni delle nuove generazioni;

- lo studio degli impatti prodotti dalle misure di welfare aziendale sulla qualità di vita personale, professionale e familiare dei lavoratori.

È stata ricercatrice per l’Osservatorio Nazionale sulla Famiglia. Ha partecipato alle ricerche sugli impatti relativi alla certificazione Family Audit dell’agenzia famiglia, natalità e politiche giovanili della Provincia Autonoma di Trento.
È stata visiting fellow presso il Center for Work and Family dello IESE Business School di Barcellona. È membro del comitato scientifico del Corso di Alta Formazione in Welfare Community Manager dell’Università di Bologna. Fa parte della rete internazionale Community Work and Family e del gruppo di lavoro interuniversitario Welfare Responsabile.

 

Massimo Bricocoli

Massimo Bricocoli

Professore ordinario di Tecnica e Pianificazione Urbanistica e Direttore del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano

Si occupa di forme e modi dell’azione pubblica nel governo del territorio, dei nessi tra politiche di welfare e politiche urbanistiche, di politiche della casa. Su questi temi ha coordinato e contribuito a progetti di ricerca in Italia e all’estero e pubblicato un ampio numero di contributi. È membro del comitato scientifico del Programma IBA Wien - Neues Soziales Wohnen 2016-2022 sull’innovazione dell’edilizia sociale, promosso dalla città di Vienna. 

Ha realizzato diversi studi, ricerche e attività di consulenza scientifico-metodologica su temi di Politiche e progetti di housing e di welfare locale sono stati condotti per: Ministère de l’Ecologie, du Développement et de l’Aménagement durables francese, Plan Urbanisme Construction Architecture del Ministero francese per le infrastrutture, Fondazione Alexander von Humboldt, Bundesministerium für Raumordnung, Bauwesen und Städtebau (Ministero federale tedesco per la pianificazione spaziale e lo sviluppo urbano), Ministero della cultura del Lussemburgo, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Lombardia, Città di Esch sur Alzette, la Città di Vienna, Comune di Milano, Città di Torino, Comune di San Donato Milanese, Comune di Cremona, Azienda per i Servizi Sanitari di Trieste, FEDERCASA, Società Edificatrice Abitazioni Operaie, Confcooperative Habitat, ALER Milano, IREF Lombardia, IRSES Trento.

Federico Zanfi

Federico Zanfi

Professore associato di Urbanistica presso il Politecnico di Milano

È architetto e dottore di ricerca in Progetti e politiche urbane. Presso il Politecnico di Milano, insegna progettazione urbanistica e territoriale. La sua ricerca si è concentrata sulla rigenerazione dei patrimoni residenziali e degli spazi del lavoro in diversi contesti insediativi italiani, con particolare attenzione alla città abusiva nel mezzogiorno, gli spazi abitativi delle classi medie nei contesti urbani e l’urbanizzazione diffusa a matrice distrettale e turistica.

Ha svolto inoltre diversi studi, ricerche e consulenze scientifiche su temi relativi al patrimonio abitativo e alla sua rigenerazione per diversi comuni italiani.

 

Enrico Gargiulo

Enrico Gargiulo

Professore associato di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna

Ricercatore sul tema del welfare per gli immigrati per Fieri (Forum internazionale ed europeo di ricerche sull’immigrazione). Ricercatore e coordinatore di un progetto di ricerca sulle ordinanze anti-movida per l’Osservatorio permanente sui Giovani e l’alcool. Formatore nell’ambito di un progetto Fami in partnership tra l’Università del Piemonte orientale e la Regione Piemonte.

Si occupa di trasformazioni della cittadinanza, politiche di integrazione degli immigrati, appartenenze territoriali, politiche sociali e saperi di polizia. Insegna Politiche locali dell’accoglienza e dell’integrazione nel corso di laurea magistrale in Politica, Amministrazione e Organizzazione, e Storia del pensiero sociologico nel corso di laurea triennale in Scienze Politiche e Sociali Internazionali, dove tiene anche un Laboratorio di scrittura. Ha partecipato a diversi gruppi di ricerca su temi di welfare locale, politiche di integrazione degli immigrati, migrazioni interne, trasformazioni degli spazi urbani, forme del governo locale. Fa parte della redazione di Lavoro culturale ed è membro della direzione scientifica della collana Doc(k)s dell'editore DeriveApprodi.

 

Nicola De Luigi

Nicola De Luigi

Professore ordinario di Sociologia presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna

La sua attività di ricerca si concentra nel campo degli youth studies e delle politiche sociali, con una particolare attenzione alle problematiche emergenti nelle fasi di transizione tra i diversi sistemi istituzionali, ai comportamenti a rischio in fase giovanile e adolescenziale e alle pratiche giovanili di partecipazione politica negli spazi urbani. È membro del collegio docenti del dottorato di ricerca Political and Social Sciences dell’Università di Bologna. Ha svolto attività di ricerca a livello europeo sulla governance delle transizioni educative (G.O.E.T.E. - VII Programma Quadro) e della partecipazione giovanile nei contesti urbani (PARTISPACE – Horizon 2020) ed è responsabile scientifico dell'Osservatorio nazionale Young Millennials Monitor e del progetto di ricerca HousingBO La condizione abitativa degli studenti dell’Università di Bologna. Fa parte dei comitati editoriali delle riviste “Polis. Ricerche e studi su società e politica” e “Autonomie locali e Servizi sociali”.

È membro del comitato scientifico dell’Observatoire Jeunes et Société presso l’Istituto canadese della ricerca scientifica - INRS Urbanisation Culture Société e dei Rencontres Jeunes & Sociétés en Europe et autour de la Méditerranée. Collabora con la Fondazione Innovazione Urbana.

 

Giovanni Bertin

Giovanni Bertin

Professore ordinario di Sociologia presso il dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia

E’ coordinatore del corso di laurea in Governance delle Organizzazioni Pubbliche. Presso l’Università Ca’ Foscari insegna Sociologia, Sociologia  dei sistemi complessi,  Laboratorio di governance locale e co-produzione e Metodologia della ricerca per il management. E’ stato direttore del Master sulla Valutazione delle politiche sociali e sanitarie. Attualmente è membro dei gruppi di ricerca Welfare Responsabile e ESTE (European Student Transitions to Employment). Le sue principali attività di ricerca riguardano l’analisi comparata dei sistemi di welfare, la governance locale dei sistemi complessi, la valutazione delle politiche sociali e sanitarie e la sperimentazione delle tecniche di con-sensus method e di concept mapping nello sviluppo dei processi di co-progettazione.

È stato co-fondatore dell’AIV (Associazione Italiana di valutazione) e vice presidente della Società Italiana di Sociologia Sanitaria. Ha collaborato con il governo centrale, con diverse regioni ed enti locali sui temi della valutazione della qualità, dell’accreditamento dei servizi pubblici e sui processi di governo dei piani di zona. 

 

Roberto Rizza

Roberto Rizza

Professore ordinario di sociologia dei processi economici e del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna

Insegna Sociologia economica, Politiche del lavoro e delle risorse umane, Comparative labour market policies. I suoi interessi di ricerca sono rivolti al rapporto tra politiche del mercato del lavoro e inclusione sociale, politiche di conciliazione vita-lavoro, active ageing e politiche pensionistiche. È stato coordinatore del corso di laurea triennale in Sociologia presso il Campus di Forlì, è attualmente membro dell’Osservatorio sulla qualità della didattica dell’Università di Bologna. E’ Topic Editor del Research Topic “Unstable Work Careers, Work-Life Balance, Welfare, and Labour Market Policies”, nella sezione Work, Employment and Organizations, Frontiers in Sociology. Fa parte della Direzione della rivista “Professionalità Studi” e del Comitato Editoriale della Rivista “Sociologia del lavoro”.

Ha un rapporto di consulenza e supporto scientifico alla costruzione di una strategia per lo sviluppo della responsabilità sociale di impresa e di territorio presso la Città Metropolitana di Bologna. E’ stato componente del Comitato Tecnico-scientifico per la realizzazione del monitoraggio delle attività di formazione continua di Fondartigianato in Emilia Romagna. Ha collaborato come “Social Expert” per la redazione di rapporti di ricerca su tematiche relative ai diritti umani per la rete FRA (The European Union Agency for Fundamental Rights), organismo di consulenza dell’Unione Europea con sede a Vienna nel campo della salvaguardia dei diritti umani in Europa e ha diretto una ricerca sul tema “Severe forms of labour exploitation”. Ha partecipato al progetto internazionale Socrates – Grundvig, “Action Citoyenne: une étape vers l’égalité durable”, finanziato dalla Commissione Europea. 

Federico Toth

Federico Toth

Professore ordinario di Scienza Politica presso l’Università di Bologna

Insegna nei corsi di Analisi delle organizzazioni, Amministrazione e Politiche Pubbliche, Health Systems e Organizzazione dei sistemi sanitari. 

Su tematiche inerenti le politiche e i sistemi sanitari ha pubblicato, in lingua italiana, tre monografie: Le politiche sanitarie. Modelli a confronto (Laterza, 2009), Professione medico (il Mulino, 2012), e La sanità in Italia (il Mulino, 2014). 

Stefania Profeti

Stefania Profeti

Professoressa associata di scienza politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna

Membro del Comitato Scientifico della Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo (dal 2011). Membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulla Sostenibilità Ambientale dell’Emilia-Romagna (dal 2018). Socio ordinario dell'Associazione Italiana per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (dal 2016).

Studiosa di politiche pubbliche e governo locale, è attualmente impegnata in ricerche sui servizi pubblici locali e sulle riforme delle pubbliche amministrazioni di livello sub-statale. Insegna i corsi di Amministrazione e Politiche Pubbliche, Politiche dei Servizi Pubblici Locali (presso la Scuola di Scienze Politiche di Bologna) e Teoria dell'organizzazione (presso la Scuola di Economia, Management e Statistica di Bologna). Ha partecipato a numerosi progetti nazionali ed europei in materia di governo locale, politiche pubbliche e rapporti tra amministrazione e cittadini nell’ambito dei servizi di interesse generale. è membro del Comitato Ordinatore del Master Interregionale di II livello in Policy Innovation and Sustainability Impact Assessment (PISIA). è stata Direttore della Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo dal 2012 al 2015. Fa attualmente parte degli Standing Group “Scienza Politica e Politiche Pubbliche” e “Studi regionali e politiche locali” della Società Italiana di Scienza Politica, e dal 2018 è condirettore della Rivista Italiana di Politiche Pubbliche.

 

Loris Vergolini

Loris Vergolini

Ricercatore in Sociologia presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Bologna

Paolo Venturi

Paolo Venturi

Direttore Aiccon

Direttore di AICCON, Centro Studi promosso dall’Università di Bologna e dall’Alleanza delle Cooperative Italiane. Economista, appassionato di imprenditorialità sociale e innovazione sociale. Dal 2001 Direttore The Fund Raising School prima scuola italiana sulla raccolta fondi. Docente di “innovazione e imprenditorialità sociale” in numerosi Corsi Universitari (CAF e MASTER) dell’Università di Bologna e di altre università e istituzioni (Università di Pisa, Iuav Venezia e IlSole24ore). Autore di numerosi saggi, studi e pubblicazioni sull’impresa sociale (co-curatore di 2 rapporti nazionali) e sulle “imprese ibride” che approfondisce in due pubblicazioni edite prima dal Mulino (2016)  e poi da Egea (2017). Componente del gruppo di lavoro per la riforma del terzo settore e dell’impresa sociale e delle Linee Guida sull’impatto sociale (Laterza 2020). Partecipa come componente a numerosi Think Tank sui temi dell’innovazione sociale. Negli ultimi anni attraverso studi, pubblicazioni e osservatori dedicati approfondisce e pubblica saggi relativi alla Finanza per il Terzo Settore (Lupetti editorie 2020) il Welfare territoriale (Este 2020), la Co-economy (Fondazione Feltrinelli 2019) e la dimensione di “luogo” a cui è dedicato il volume “Dove” edito da Egea nel 2019.  

È inoltre componente del gruppo di esperti per la realizzazione della riforma sull'impresa sociale, e per la realizzazione linee guida impatto sociale e bilancio sociale. Membro del Consiglio Nazionale del Terzo Settore e della Consulta della cooperazione Regione Toscana e della Consulta della cooperazione sociale della Regione Emilia-Romagna. È componente Comitato Scientifico della Fondazione Symbola, della Social Impact Agenda per l’Italia e di Social Value Italia e membro dell’Adysor Board di Nesta Italia e del Comitato Global Inclusion. Collabora stabilmente con numerose testate fra cui Il Sole 24 Ore (Nòva) , Il Corriere della Sera (Corriere Buone Notizie) Vita Magazine e StartupItalia. 

Marco Albertini

Marco Albertini

Professore ordinario di Sociologia presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna

È stato membro del comitato scientifico della Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo, consulente su ricerche su invecchiamento, diseguaglianze e relazioni intergenerazionali per Population Europe, World Bank, OECD. Munich Center for the Economics of Ageing.

Si occupa di relazioni intergenerazionali, invecchiamento, politiche di cura di lungo termine, diseguaglianze economiche. È membro del collegio docenti del dottorato in sociologia e ricerca sociale dell’Università di Trento; è stato visiting professor presso la Johns Hopkins University, l’università Pompeu Fabra, le università di Firenze e Verona; è stato visiting scholar presso l’università di Stoccolma e la Syracuse University (NY, USA). Ha svolto consulenze scientifiche sui temi dell’invecchiamento, le diseguaglianze e le relazioni intergenerazionali per Population EuropeWorld BankOECD, Munich Center for the Economics of Ageing. È responsabile scientifico per l’università di Bologna del network di ricerca Laboratory o Longevity and Ageing. Fa parte dei comitati editoriali delle riviste Acta Sociologica Ageing & Society.

 

Italia

Italia

Assegnista di ricerca al Dipartimento di Scienze Economiche e collaboratrice di ricerca al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Bologna

Le competenze di Giulia Ganugi riguardano l'innovazione sociale, i processi di co-creazione nel settore del welfare e delle politiche sociali, le innovazioni di governance e la partecipazione civica. Nello specifico, i suoi temi di ricerca riguardano le trasformazioni delle relazioni sociali e politiche tra settore pubblico, privato e terzo settore al fine di sviluppare una società più giusta.

Nel 2020, ha ottenuto un doppio dottorato in Sociologia e ricerca sociale presso l'Università di Bologna e in Geografia presso l'Università KU Leuven in Belgio. Nel 2022, ha svolto un periodo di ricerca presso la Business School di Copenaghen in Danimarca. 

Svolge anche attivitò di ricerca e formazione per il Comune di Bologna e varie organizzazioni di Terzo Settore. 

Da settembre 2020, cura un progetto di comunicazione scientifica, dedicato alla sociologia e alle carriere accademiche in università. I suoi canali comunicativi principali sono l'account Instagram (@giulia.ganugi) e il sito web (www.giuliaganugi.it).

Mauro Moruzzi

Mauro Moruzzi

Presidente del Comitato Scientifico della Scuola di Welfare del Comune di Bologna e dell’Associazione A. Ardigò

Responsabile scientifico di Assinter Academy, presso Bocconi e Politecnico di Milano; eHealth Advisor dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e collaboratore scientifico di CINECA, è stato Direttore Generale e Direttore Scientifico di CUP 2000. Inventore del centro unificato di prenotazione (CUP) e  tra gli ideatori in Italia del Fascicolo Sanitario Elettronico. Già professore a contratto  presso l'Università di Bologna,  in eCare e Salute, e presso l'Università di Urbino in Sociologia dell'organizzazione. Autore di verse pubblicazioni scientifiche presso gli editori Franco Angli, Il Sole24Ore e Il Pensiero Scientifico su internet e la sanità, è anche  scrittore di romanzi storici pubblicati dall’Editore Bonomo. È inoltre collaboratore  della rivista on line Agenda Digitale (https://www.agendadigitale.eu) e membro del Comitato Scientifico della Regione Emilia Romagna per l’attuazione della Agenda Digitale.