Il Master si propone di formare Medici veterinari con elevate competenze nel campo della fitoterapia clinica e della nutraceutica. La proposta didattica consentirà ai partecipanti di mettere in pratica i principi della fitoterapia nell’ambito della propria attività professionale.
Nello specifico, gli argomenti trattati nel corso delle lezioni riguarderanno:
• il modello terapeutico integrato (ruolo della fitoterapia scientifica nella farmacoterapia moderna); • la prescrizione del fitoterapico e delle fitopreparazioni, il concetto di fitocomplesso e le principali classi di principi attivi vegetali; • le linee guida e le indicazioni specifiche per la normale pratica clinica; • i parametri di qualità dei fitoterapici, le principali interazioni farmacofitoterapico e il loro impatto nella pratica clinica.
Il percorso formativo prevede:
L'attività didattica si svilupperà durante tre giorni infrasettimanali (mercoledì, giovedì e venerdì) e si terrà presso il Plesso Vespignani (Via Garibaldi 24 - Imola) per quanto riguarda le lezioni teoriche, mentre le attività cliniche si terranno presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (Via Tolara di Sopra 50, Ozzano dell’Emilia). A queste si affiancheranno visite didattiche, seminari e convegni.
Il master prevede l’acquisizione di 60 CFU.