Il Master di Endodonzia Clinica: un esperienza di vita per conoscere e vivere la endodonzia clinica, gli aggiornamenti e le conoscenze in diretta sul paziente. Un grande avventura per il futuro !
Vivere l'Università di Bologna e la realtà del nostro team di Endodonzia
Il Master in Endodonzia Clinica nasce nel 2004 presso l’Università Alma Mater di Bologna all'interno della Clinica Odontoiatrica. Tutta la attività del Master si svolge all’interno della Clinica Odontoiatrica Universitaria, un ambiente clinico unico nel suo genere. La Clinica Odontoiatrica ha compiuto 100 anni nel 2019! Reparto di Endodonzia è il Centro della attività clinica e didattica
Il vero cuore del Master è rappresentato dalle Master Week organizzate in lezioni teoriche e pratiche in un insieme di giornate ove si alternano incontri programmati con seminari, meeting e tavole teoriche e pratiche su manichino e su paziente. Sono previste lezioni pratiche su MICROSCOPIO OPERATORIO con assistenza di Tutor Clinici. Il Reparto dispone di 4 microscopi operatori.
Il Calendario degli incontri (vedi di seguito) è svolto presso la Clinica Odontoiatrica Universitaria. Gli incontri iniziano con i concetti base della biologia e della clinica endodontica e prevedono lo studio e la conoscenza anche pratica delle tecniche di strumentazione e di otturazione più recenti. Le conoscenze degli strumenti endodontici, compresi gli ultimi sviluppati, i loro limiti, le tecniche di endodonzia ortograda e chirurgica saranno e sono trattate nelle Master Week che iniziano a fine gennaio 2026. Successivamente nei mesi di febbraio, giugno, settembre, ottobre, novembre, dicembre, gennaio seguiranno altre master week. Concetti clinici sul decision making e la gestione dei pazienti vengono trattati e affrontati anche con lezioni specifiche anche infrasettimanali e con la discussione dei casi clinici eseguiti in reparto. Il partecipante può quindi gestire la partecipazione e le presenze sapendo le date in anticipo.
Il Master di Endodonzia Clinica si distingue, tra i corsi master, per l’ampio coinvolgimento dei partecipanti nelle attività cliniche ed accademiche del Reparto. Le lezioni sono modellate in base al numero dei partecipanti ed alla loro preparazioni teorica e pratica. Le lezioni della seconda parte del master prenderanno spunto dai casi trattati.
In particolare, molto spazio viene dato all'apprendimento e perfezionamento delle tecniche operative cliniche e chirurgiche, grazie soprattutto ad attività endodontica effettuata direttamente su paziente nel Reparto di Endodonzia. La partecipazione alle attività cliniche comporta la frequenza nel Reparto Universitario di Endodonzia per un periodo di 4-10 mesi. La frequenza comunque non è obbligatoria, ma è una importante possibilità che viene offerta all’interno del Master.
Nel Reparto di Endodonzia opera quotidianamente un ampio team di odontoiatri e medici clinici, ricercatori e docenti di livello internazionale. All'interno del Reparto di Endodonzia, sede operativa del Master, vengono eseguite una media di 70-80 prestazioni cliniche a settimana. Nel Reparto vengono utilizzate tecniche operative con strumenti rotanti e reciprocanti e le più moderne tecniche di ritrattamento endodontico, con utilizzo di microscopia operatoria, scanner 3D e sealer e tecniche di chiusura con Bioceramici. Si eseguono anche interventi di implantologia, riabilitazioni post-endodontiche e rigenerazione ossea. Partecipare alla attività clinica del reparto è particolarmente formativo e permette di crescere professionalmente in un ambiente universitario.
Gli incontri, organizzati con la formula della Master Week e costituiti da Seminari e Meeting con Docenti e Tutor, prevedono pertanto una prima fase di 3 Master Week ove sono previsti incontri e seminari ed esercitazioni pratiche su Manichino. Successivamente, nei mesi da Aprile a Dicembre, oltre alla Master week, si vive l'esperienza clinica del Reparto di Endodonzia con la partecipazione in Team al trattamento dei pazienti del Reparto. Terapia endodontica, ritrattamenti, apicectomie e chirurgie sono costantemente svolte all'interno del Reparto. I partecipanti al Master potranno quindi svolgere attività clinica. Sono previste riprese in live su paziente e interventi anche di implantologia post-endodontica.
Al termine del Master, il partecipante avrà acquisito le competenze e le abilità necessarie per gestire casi endodontici complessi, effettuare diagnosi e piani di trattamento, condurre attività chirurgiche endodontiche in microscopia operatoria, utilizzare strumenti rotanti e reciprocanti.
Il Master di Endodonzia mira a formare futuri opinion leader esperti e solidi cultori della materia endodontica, in grado di competere ad alti livelli nel panorama professionale clinico odierno e di restare sempre al passo con l’evoluzione delle tecniche e degli strumenti endodontici.
Il master prevede una serie STAGES, definiti MASTER WEEKS, di circa 1 settimana, disseminati nel corso dei mesi di Gennaio, Febbraio, Giugno, Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre/Gennaio. La Cerimonia di Conferimento Master è prevista nel febbraio successivo.INIZIO LEZIONI GENNAIO 2025.