"Antropologia musicale e produzione discografica"
Giuliana Fugazzotto insegna "Etnomusicologia" all’Università di Gorizia. Ha collaborato con il Centro di Sonologia Computazionale di Padova, pubblicando alcuni fra i primi lavori di analisi etnomusicologica supportata da tecnologie informatiche, e si è successivamente specializzata nell'informatica applicata all'etnomusicologia.
Ha svolto un ampio lavoro di ricerca sul campo sulla musica tradizionale siciliana e sulla polivocalità sarda e ha inoltre raccolto, studiato, restaurato e ripubblicato per le etichette Ethnica e Phoné le fonti storiche dei repertori siciliani registrate su dischi a 78 giri: ha pubblicato i libri I Miricani - L’avventura discografica dei siciliani in America negli anni dell’ emigrazione (1917-1929), Tu scendi dalle stelle - Repertori musicali del Natale nei dischi a 78 giri (1916-1955), Ballabili a 78 giri – Le proposte di musica da ballo nei cataloghi italiani di dischi (1919-1955). Di questo corpus, relativo alla musica tradizionale e/o popolare o popolaresca degli anni 1900-1940, possiede una delle più grosse collezioni private in Italia.