"Organizzazione e gestione di un tour"
Laureato con lode in Filosofia presso l’Università di Bologna e in Storia presso l’Università di Milano.
Nel 1984 crea la «Ph.D. s.r.l.», e nel 1986 la «Cose di Musica s.r.l.», società di management musicale che hanno gestito alcuni dei più importanti artisti italiani, curando e coordinando tutte le attività della loro vita artistico-professionale: discografia, promozione, pubblicità, sponsorizzazioni, produzione degli spettacoli, organizzazione delle tournée nel territorio italiano ed estero. Tra questi: Fabrizio De André, Ornella Vanoni, Gino Paoli, Pooh, Zucchero “Sugar” Fornaciari, Raf, Dori Ghezzi, Mia Martini, Teresa De Sio, Luca Carboni, Biagio Antonacci, Cristiano De André.
Dal 1996 ha gestito in esclusiva il management di Lucio Dalla.
Numerosissimi gli spettacoli, le tournée, le produzioni discografiche, audiovisive e televisive, e gli eventi culturali nel senso più ampio del termine, ideate e realizzate negli ultimi 40 anni.
È stato socio fondatore, membro del Consiglio Direttivo (dal 1996 al 2005), e vicepresidente (dal 2005 al 2009) di ASSOMUSICA - Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal Vivo, associata AGIS.
Dal 2000 è socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Fabrizio De André ONLUS.
Dal 2001 al 2005 ha ricoperto il ruolo di presidente del Consiglio di Amministrazione del «Teatro delle Celebrazioni», noto teatro bolognese.
Dal 2005 al 2015 ha partecipato quale socio privato nella «Bononia University Press S.p.A.», casa editrice dell’Università di Bologna, ricoprendo al suo interno il ruolo di amministratore delegato.
Dal 2011 al 2017 è docente di “Gestione degli eventi musicali” nell’ambito del Master sull’industria musicale organizzato dalla Luiss Business School a Roma.