Il progetto didattico della XXIII Edizione (XXIX Ciclo) del Corso di Master, la cui durata è annuale, contempla una articolazione del percorso formativo in tre fasi temporalmente distinte:
• Attività didattica in aula (16 gennaio – 6 giugno 2026, per circa 190 ore);
• Tirocinio curriculare (stage) presso imprese o strutture territoriali o di servizio del Movimento Cooperativo (giugno – fine agosto [settembre] 2026, per complessive 350 ore);
• Attività didattica in aula autunnale (11 settembre – 3 ottobre 2026) per circa 50 ore.
È previsto, per gli studenti lavoratori, un Project-work sostitutivo del periodo di tirocinio curriculare (stage).
L’attività didattica d’aula del Corso si svolge in lingua italiana ed esclusivamente nelle giornate del venerdì e del sabato mattina, per complessive 12 ore settimanali (8+4) e per 20 settimane.
Al fine di meglio conciliare la partecipazione al percorso formativo con gli impegni professionali degli studenti già in condizione lavorativa, è prevista una interruzione di una settimana tendenzialmente ogni tre settimane di attività didattica in aula.
Le lezioni del Master si svolgono presso la sede di Piazza Antonino Scaravilli 2 (40126), a Bologna.
Per ogni ulteriore informazione, si rimanda al bando del Master:
Bando del master in Economia della Cooperazione MUEC — Università di Bologna