GUIDA ALL'ESPERIENZA DI TIROCINIO
Il documento costituisce una Guida didattico-organizzativa per il professionista in formazione, in particolare:
- nella fase di preparazione e durante il tirocinio;
- nell'orientamento dell'offerta formativa, nell'organizzazione e nella frequenza del tirocinio
- nel ritiro della divisa;
- nei riferimenti tutoriali;
- nell'elenco dei documenti necessari per lo svolgimento dell'attività formativa;
- sulle indicazioni per la stesura dei report di tirocinio.
OFFERTA FORMATIVA SEDI DI TIROCINIO
Nel documento sono indicati i setting di tirocinio nell'AUSL Romagna. Le sedi sono state individuate e selezionate dalla Direzione Infermieristica e Tecnica Aziendale e di ambito in fase di progettazione del Master sulla base dei seguenti criteri:
L'offerta formativa è suddivisa in tre aree:
Area 1: UNITA’ OPERATIVE E SERVIZI A MEDIA/ALTA INTENSITA’ DI CURA E COMPLESSITA’ ORGANIZZATIVA
Area 2: UNITA’ OPERATIVE – SERVIZI TERRITORIALI
Area 3: SERVIZI E FORMAZIONE
Per ogni ambiente di apprendimento sono esplicitate:
- gli ambiti territoriali;
- le caratteristiche delle sedi;
- i nominativi e i recapiti dei tutor.