Indirizzo a scelta

Lo studente potrà scegliere uno tra tre indirizzi tematici per completare il proprio piano didattico

GIURIDICO

GESTIRE LA SCUOLA DIGITALE IN SICUREZZA
(Referente Scientifico Avv. Laura Paolucci)
Oltre i contenuti previsti dal piano didattico, l'indirizzo giuridico approfondirà, in particolare, gli aspetti normativi relativi all'uso delle tecnologie nelle scuole. I corsisti, in questo percorso, acquisiranno competenze nell'interpretare e applicare le normative riguardanti la protezione dei dati personali (GDPR), la sicurezza informatica, e le normative sulla digitalizzazione scolastica. Saranno approfonditi temi legati ai contratti per l'acquisizione di software educativi e piattaforme tecnologiche, la gestione della proprietà intellettuale, e le responsabilità giuridiche connesse all'uso dell'intelligenza artificiale in contesti educativi. Questo indirizzo permette a chi ricopre ruoli di responsabilità nelle scuole di garantire che l'innovazione tecnologica avvenga nel rispetto delle leggi vigenti e degli standard di sicurezza.

ORGANIZZATIVO

GESTIONE DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO ALL'INTERNO DELLA SCUOLA
(Referente Scientifico Prof.ssa Dina Guglielmi)
Oltre i contenuti previsti dal piano didattico, l'indirizzo organizzativo si concentrerà sull’accompagnamento nella gestione dell’innovazione scolastica imposto dalla digitalizzazione e dagli altri cambiamenti che interessano la scuola. Saranno quindi approfondite: da un lato, strategie per la leadership digitale e per gestire in modo efficace l’innovazione tecnologica, coinvolgendo attivamente il personale e gli studenti nel processo di trasformazione digitale; dall’altro, strategie per affrontare innovazioni e cambiamenti che interessano la scuola dal punto di vista delle persone coinvolte, dei gruppi di lavoro e dell’organizzazione nel suo complesso.

PEDAGOGICO

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME SUPPORTO ALLA DIDATTICA DELL'INDIVIDUALIZZAZIONE E DELLA PERSONALIZZAZIONE
(Referente Scientifico Prof.ssa Ira Vannini)
Oltre ai contenuti previsti dal piano didattico e ai quadri teorico-metodologici delineati negli ambiti della progettazione educativa inclusiva, della progettazione didattica e delle tecnologie educative e delle strategie di valutazione, l'Indirizzo Pedagogico dedicherà un approfondimento specifico ai temi dell'Intelligenza Artificiale applicata alla didattica. In questo percorso, i corsisti esploreranno come l'AI possa costituire un'importante opportunità nei processi di insegnamento-apprendimento nella scuola: sia per accompagnare e potenziare le attività progettuali dei docenti e del middle management, sia per offrire agli studenti validi contesti di apprendimento nell'ottica dell'individualizzazione e della personalizzazione. Inoltre, si affronteranno tematiche legate alla formazione in servizio e all'uso dell'AI per supportare la professionalità dei dirigenti e dei docenti all'interno di istituti scolastici che vogliano promuovere una cultura digitale inclusiva.