Successivamente le lezioni frontali:
A discrezione dello studente, questo potrà scegliere lo svolgimento di uno stage (pertanto è facoltativo) o direttamente l'elaborazione della Tesina conclusiva del Master (project-work).
Gli studenti che ne esprimono la volontà, saranno quindi orientati nella ricerca di uno stage: Corpo Docenti del Master, oppure sulla base delle conoscenze e delle reti del Comitato Scientifico e del Corpo Docenti oppure in strutture che conoscono. Gli studenti che hanno preso accordi per uno stage esterno, dovranno verificare insieme alla Segreteria Didattica che la struttura sia convenzionata con l'Università di Bologna ed in caso contrario procedere con la convenzione.
Verrà richiesto a ciascuno studente, in regola con la frequenza delle presenze, l'elaborazione di una Tesina su una delle tematiche affrontate durante il Master oggetto.
L’elaborato finale potrà essere: una breve Tesina di tipo Project-work o Tesina compilativa (ovvero una minireview basata su letteratura scientifica recente) o una Tesina sperimentale, supervisionata da un docente guida interno o esterno. La segreteria didattica fornirà supporto per l’individuazione del docente guida sulla base dell’argomento di interesse. La Tesina verrà esposta al Direttore del Master ed alla Commissione, ai fini della valutazione finale del percorso.
Tale Prova Finale, si svolgerà in presenza tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre dell'anno in cui avranno termine le lezioni didattiche.