Programma

Il Master Yoga in Medicine riguarda l’utilizzo dello yoga come terapia integrativa in ambito clinico, riabilitativo, della prevenzione e del benessere.

Filosofia e spiritualità nello yoga. Origine ed evoluzione delle pratiche mentali e fisiche - ASIA-01/B, ASIA-01/C, HIST-04/A (3 CFU)

 

Stress e patologie psicosomatiche: sistema cardiovascolare, respiratorio e gastrointestinale. Meccanismi di regolazione del sistema nervoso autonomo e razionale degli effetti dello yoga - MEDS-05/A, MEDS-07/B, MEDS-07/A, MEDS-26/A (3CFU)

 

Disordini muscoloscheletrici e patologie degenerative del rachide e delle articolazioni. Utilizzi ed effetti dello yoga - MEDS-26/C, MEDS-19/A, MEDS-19/B (3CFU)

 

La vita emotiva del cervello. Stati mentali, embodiment e stimolazione cognitiva in condizioni di salute, di disturbi psichici e nelle malattie neurodegenerative. Disturbi del sonno - MEDS-11/A, MEDS-12/A (3CFU)

 

Disordini temporo-mandibolari, occlusione e yoga. Sistemi tensionali del corpo umano, fascia e tessuti miofasciali - MEDS-16/A, BIOS-06/A (4 CFU)

  

Medicina olistica in oncologia e nel dolore cronico: terapie complementari e tecniche yoga MEDS-09/A, MEDS-21/A (4 CFU)

 

Yoga therapy: Yogasana, Pranayama e Dhyana. Analisi degli effetti della pratica esperienziale. Considerazioni sulla biomeccanica. Vaglio delle pratiche yoga nei protocolli clinici - MEDS-26/D (2 CFU)

 

Neuroscienze e pratiche contemplative. Coscienza, consapevolezza e cognizione - INF-01/A (2 CFU)

 

Psicofisiologia e Neurofisiologia. Effetto sulla mente e sul sistema psiconeuroendocrino delle pratiche contemplative mente-corpo e dello yoga - PSIC-04/A (4 CFU)

 

Applicazione dello yoga nella vita quotidiana: effetti mentali, spirituali e posturali - MEDS-26/D (2CFU)

 

 

Album

Album

Album