Il Master Yoga in Medicine rappresenta l'unica realtà formativa universitaria presente in Italia ed in Europa. Il corso conferisce un TITOLO UNIVERSITARIO riconosciuto che attesta conoscenze medico-scientifiche degli effetti dello yoga su ansia, stress, dolore e patologie muscoloscheletriche, oncologiche, cardiologiche, neurologiche, psicosomatiche e di pertinenza psicologica e psichiatrica. Il titolo ottenuto rappresenta una certificazione accademica di competenza nell'ambito dello yoga terapeutico o yoga terapia (o yoga therapy).
Un percorso multidisciplinare che ha il fine di integrare lo yoga nella pratica clinica e risponde alle recenti linee guida 2025 del WHO che indicano un ampliamento ed una diffusione delle TERAPIE COMPLEMENTARI in ambito sanitario e nelle strutture cliniche.
Numerosi autorevoli MEDICI e clinici saranno presenti in qualità di docenti del master per esporre le patologie di loro pertinenza specialistica, le modalità di gestione terapeutica del paziente illustrando le fragilità causate da patologie e dai trattamenti farmacologici. MAESTRI ed esperti dei differenti lignaggi di yoga saranno presenti come docenti di approfonditi seminari esperienziali.
Il corso master unisce scienza e tradizione con l'obiettivo di creare figure competenti riguardo tecniche e protocolli clinici yoga per la prevenzione e il trattamento di disordini e patologie, per la riabilitazione e la medicina dello sport.
Il fine del percorso formativo è di accrescere la QUALITA' NELLA CURA nei confronti della persona (o del paziente). Costituisce inoltre un percorso di CRESCITA PERSONALE: le attività di pratica esperienziale guidate da docenti esperti per migliorare il benessere personale, la gestione dello stress e del burnout conferendo strumenti per affrontare le sfide dell’ambito sanitario e migliorare la resilienza psicofisica.