Master

Lezione di yoga terapeutico in un'aula dell'Università di Bologna

Il Master Yoga in Medicine unisce scienza e tradizione per integrare lo yoga nella pratica clinica e riabilitativa. Un percorso multidisciplinare che si avvale della partecipazione di docenti di riconosciuto livello.

Che cosa offre il percorso?

  • Conoscenze mediche e scientifiche: studio degli effetti dello yoga su ansia, stress, dolore e patologie muscoloscheletriche, oncologiche, cardiologiche e neurologiche
  • Applicazioni pratiche: tecniche e protocolli yoga per la prevenzione, la riabilitazione e la medicina dello sport
  • Crescita personale e professionale: pratica esperienziale guidata da docenti esperti per migliorare il benessere personale e la qualità della cura al paziente
  • Gestione dello stress e del burnout: strumenti per affrontare le sfide dell’ambito sanitario e migliorare la resilienza psicofisica
  • Un titolo riconosciuto dal Ministero dell'Università e della ricerca

Che cosa imparerai?

  • le principali tecniche di yoga (āsana, prāṇayāma, dhyāna) e protocolli yoga descritti nella letteratura clinico-scientifica per trattamenti medici e psicologici, per la prevenzione e la riabilitazione, per la medicina dello sport, nelle scienze motorie, nei progetti sportivi (professionali e dilettantistici) e di promozione della salute
  • gli ambiti medici che possono trarre beneficio dallo yoga e la letteratura clinica internazionale inerente i suoi effetti positivi per svariate patologie e disordini
  • l’effetto delle tecniche yoga nel mantenimento del benessere, nel controllo di ansia, stress e dolore e studiarne l'applicazione in specifici ambiti clinici

Quando inizia il Master?

Il corso inizierà a gennaio 2026 e terminerà a giugno 2027. L'ammissione avrà inizio nella primavera del 2025.