Formare medici, pediatri, neonatologi, neuropsichiatri infantili e patologi clinici con competenze altamente specifiche sulle malattie metaboliche ereditarie.
Negli ultimi decenni, con l’avvento di tecniche diagnostiche e possibilità terapeutiche innovative, si è ampliato notevolmente l’interesse per le malattie metaboliche ereditarie (MME) e per le loro nuove potenzialità assistenziali.
In particolare, l’applicazione su larga scala dei programmi di screening metabolico esteso ha fornito un ulteriore strumento per la diagnostica precoce di queste patologie.
La rapidità con cui si sono evolute le conoscenze mediche e biologiche in questo settore rende indispensabile la formazione di medici specialisti caratterizzati da un alto profilo professionale, tanto in ambito diagnostico-laboratoristico quanto clinico.
Il Master di II livello in Malattie metaboliche ereditarie e screening neonatale, promosso dal Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche dell'Università di Bologna, consente pertanto di acquisire le competenze necessarie a svolgere:
Il Master, alla sua prima edizione per l'a.a. 2020/2021, è diretto da Andrea Pession, Professore ordinario di Pediatria generale e specialistica, Direttore della Scuola di Specializzazione in Pediatria e del Centro Interdipartimentale di Ricerche sul Cancro "Giorgio Prodi".
L'iniziativa è realizzata con il contributo liberale di Sanofi-Genzyme, MediFood, Chiesi Global Rare Diseases, Recordati SpA e Nutricia. Patrocinano SIMMESN, SIN, SIP, SIPO, SIPPS, SIPMeL, ELAS Italia, SIBioC, SIEDP, SIGU.
225 H
gennaio 2021 - giugno 2022
2 gg al mese
venerdì e sabato
DIMEC
Via Massarenti 9, Bologna
CENTRO REGIONALE SCREENING NEONATALE
Via Massarenti 11, Bologna
300 ore
entro le ore 13:00 del 23/11/2020
02/12/2020
18/12/2020
dal 18/12/2020 al 07/01/2021
Isadora Merli
Fondazione Alma Mater
Viale Quirico Filopanti 7, Bologna
+39 051 2080527