Il Razionale del Master

Il Corso si propone di formare Chirurghi Pediatri esperti in Chirurgia Mininvasiva e Robotica pediatrica. L’Università di Bologna ha istituito questo Master di II livello in “Minimally Invasive and Robotic Pediatric Surgery”, unico in Italia ed in Europa, della durata di 1 anno, sarà riservato ad un numero massimo di 10 partecipanti per a.a. già specialisti in Chirurgia Pediatrica o in Chirurgia Generale che abbiano comunque frequentato per 2 anni consecutivi un Reparto di Chirurgia Pediatrica. L’attività didattica consisterà di 5 sessioni teoriche caratterizzate da lezioni frontali e/o on-line tenute da Esperti internazionali di Chirurgia Mininvasiva e Robotica Pediatrica e di tirocinio teorico-pratico di 4 settimane non continuative con assidua frequenza presso le nostre sale operatorie durante attività chirurgica mininvasiva sia in elezione che in urgenza. Inoltre, durante il suddetto stage, il discente utilizzerà e si allenerà (training propedeutico) mediante simulatori fisici tipo pelvic trainers e virtuali tipo LapSim e/o Robotici a loro disposizione presso il nostro Centro di Chirurgia Mininvasiva (MISCBO) con la supervisione di un tutor. L’obiettivo del corso è quello di garantire un supporto formativo tecnico-scientifico sulla Chirurgia Mininvasiva e Robotica Pediatrica in modo da far acquisire ai discenti confidenza sulla tecnica chirurgica che offre vantaggi ormai scientificamente provati sul paziente e richiede necessariamente un percorso metodico di apprendimento approfondendo steps chirurgici e recenti innovazioni in tale ambito.

Il Master di II livello in Minimally Invasive and Robotic Pediatric Surgery, promosso dal Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche dell'Università di Bologna e giunto alla sua tredicesima edizione, offre un percorso formativo finalizzato a formare la figura del Chirurgo Pediatra esperto nella Chirurgia Mininvasiva e Robotica Pediatrica.

Al termine del Master, i partecipanti avranno acquisito una buona conoscenza delle tecniche mininvasive: Laparoscopia, Toracoscopia, Retroperitoneoscopia, Chirurgia videoassistita, Chirurgia Robotica.

Il Master rilascia 60 CFU (Crediti Formativi Universitari)

  • Inaugurazione

  • Letture magistrali

  • Diploma

  • Diploma

  • Inaugurazione

  • Proclamazione

  • Discussione Tesi

  • Chirurgia Robotica

  • Toracoscopia

  • Laparoscopia

TIMETABLE ED. 2025/2026

INVIO CANDIDATURE

entro il 17 Ottobre 2025

SELEZIONE

23 Ottobre 2025

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA

7 Novembre 2025

IMMATRICOLAZIONE

dal 7 al 24 novembre 2025

SESSIONI TEORICHE

I Sessione: 2-3 Dicembre 2025
II Sessione: 9-10 Febbraio 2026
III Sessione: 9-10 Marzo 2026
IV Sessione: 4-5 Maggio 2026
V Session: 5-6 Ottobre 2026
14-15 Dicembre 2026 (Discussione Tesi e Proclamazione)

CENTRO DI CHIRURGIA MININVASIVA PEDIATRICA (MISCBO)

Chirurgia Pediatrica | Policlinico S. Orsola-Malpighi | Via Giuseppe Massarenti 11, Padiglione 13. (4° piano), Bologna

CONTATTI

STAFF MASTER

Scrivi una mail

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Dott. Simone D'Antonio
U.O. Chirurgia Pediatrica - Policlinico S.Orsola-Malpighi
Via Giuseppe Massarenti 11, Bologna
Tel. +39 051 2144004
E-mail: simone.dantonio@aosp.bo.it

Dott. Marco Di Mitri
U.O. Chirurgia Pediatrica - Policlinico S.Orsola-Malpighi
Via Giuseppe Massarenti 11, Bologna
Cell. +39 320 5746591
E-mail: marco.dimitri@studio.unibo.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Nadia Borelli
Fondazione Alma Mater

Viale Quirico Filopanti 7, Bologna

+39 051 2080504

Scrivi una mail