Programma

Frequenza obbligatoria: 75%

Crediti formativi totali: 60 CFU 

PROGRAMMA DEL MASTER

Sono previste attività di routine clinica a carattere pratico, pertanto è richiesta la presenza in sede (una settimana lavorativa al mese). Sono inoltre previste attività di meeting ed approfondimenti teorici i quali saranno fruibili anche in modalità online.  

Durata: 1 anno (da febbraio a dicembre con stop estivo in agosto). suddiviso in 5 giorni lavorativi al mese, non necessariamente consecutivi, dalle 8:30 alle 17:30. 

 

ATTIVITÀ PRATICA:

I partecipanti al master dovranno frequentare gli ambulatori clinici medici e chirurgici dedicati alle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, la sala operatoria, endoscopica ed ecografica. Essendo un corso dedicato a Medici, l'espletamento di tali attività è definito come "pratica quotidiana".

  • Attività pratica presso gli ambulatori ed il reparto della S.S.D. Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MED/09): Seguire l'attività assistenziale routinaria ambulatoriale e di degenza dedicata alle IBD. Discussione dei casi clinici complessi.  Docente titolare: Prof. Paolo Gionchetti.
  • Attività pratica presso gli ambulatori ed il reparto della U.O.C. di Chirurgia (MED/18): Seguire l'attività assistenziale routinaria ambulatoriale, di sala operatoria e di degenza dedicata alle IBD. Discussione dei casi clinici complessi. Docente titolare: Prof. Gilberto Poggioli. 

 

SEDE: IRCCS Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna

Padiglione 5 - 1 piano - SSD Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

Via Massarenti n. 9, 40138, Bologna (BO) - Italia 

 

Macro-aree che verranno affrontate nel corso del Master

  • Epidemiologia, fisiopatologia, diagnosi, storia naturale, fattori di rischio e follow up delle IBD. Docente titolare: Prof. Fernando Rizzello - SSD MEDS-05/A, CFU 2. Altri docenti: Prof. Paolo Gionchetti. 
  • Endoscopia di base ed avanzata nella gestione delle IBD. Docente titolare: Prof. Paolo Gionchetti - SSD MEDS-10/A, CFU 4. Altri docenti: Dr. Nikolas Konstantine Dussias, Dr.ssa Eleonora Scaioli 
  • Metodiche radiologiche ed ecografiche di base ed avanzate nella gestione delle IBD. Docente titolare: Dr.ssa Elena Mazzotta - SSD MEDS-22/A, CFU 6. Altri docenti: Dr.ssa Laura Melotti 
  • Gestione medica della Colite Ulcerosa e della malattia di Crohn. Docente titolare: Prof. Paolo Gionchetti - MEDS-05/A, CFU 5. Altri docenti: Prof. Fernando Rizzello. 
  • Gestione chirurgica della colite ulcerosa e della malattia di Crohn. Docente titolare: Prof. Silvio Laureti - SSD MEDS-06/A, CFU 5. Altri docenti: Prof. Gilberto Poggioli, Prof. Matteo Rottoli 
  • Gestione delle Manifestazioni Extraintestinali delle IBD. Docente titolare: Prof. Fernando Rizzello - SSD MEDS-05/A, CFU 2. Altri docenti: Prof. Paolo Gionchetti 
  • Attività pratica presso gli ambulatori ed il reparto della SSD Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: seguire l'attività assistenziale routinaria ambulatoriale e di degenza dedicata alle IBD e Discussione dei casi clinici complessi. - SSD MEDS-05/A, CFU 5. Docente titolare: Prof. Paolo Gionchetti. Altri docenti: Prof. Fernando Rizzello, Dr. Marco Salice, Dr.ssa Hana Privitera Hrustemovic, Dr. Nikolas Konstantine Dussias, Dr. Nicholas Vanigli, Dr.ssa Laura Melotti 
  • Attività pratica presso gli ambulatori ed il reparto della UOC di Chirurgia: Seguire l'attività assistenziale routinaria ambulatoriale, di sala operatoria e di degenza dedicata alle IBD e Discussione dei casi clinici complessi. – MEDS-06/A, CFU 5. Docente titolare: Prof. Gilberto Poggioli. Altri docenti: Prof. Silvio Laureti, Prof. Matteo Rottoli, Dr. Lorenzo Gentilini