Programma

Struttura e Organizzazione

Il Master si svolgerà dal 6 ottobre 2025 al 31 luglio 2026 presso il Campus di Bologna ed è articolato come segue: 

 

Lezioni frontali

da ottobre 2025 a maggio 2026, circa 1 week end al mese, 5 ore a giornata

 

Stage o Project Work e Prova Finale

3 mesi di esperienza sul campo in azienda per lo sviluppo del progetto di stage (480h), 2 mesi (170h): dedicati all'elaborazione della tesina. È possibile anche prevedere in alternativa un project work per i partecipanti lavoratori.

 

Crediti formativi

60 CFU

 

Modalità di fruizione

in presenza oppure in live streaming

 

Frequenza obbligatoria

almeno l’80% del monte ore complessivo

 

Piano didattico 

  • Lessico essenziale - ING/INF-06
  • L'evoluzione della regolamentazione: dalla direttiva al regolamento - ING/IND-06
  • MDR (UE) 2017/745 sui dispositivi medici: gli Operatori Economici - ING/IND-06
  • Principi di ISO 13485 e gestione dei processi - ING/INF-06
  • La Documentazione Tecnica come dimostrazione della conformità di prodotto - ING/IND
  • Valutazione biologica dei dispositivi medici (ISO 10993-1)  - VET/01
  • PRRC: ruolo, requisiti minimi e responsabilità legale  - ING/IND-06
  • Innovazione dei dispositivi e prospettive future del processo regolatorio - ING-IND/34