Il Master è riservato a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
Titoli di studio ammessi
Lauree triennali, magistrali o magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (oppure titoli equivalenti secondo ordinamenti previgenti – DM 509/99 o Vecchio Ordinamento) in:
- Ingegneria
- Giurisprudenza
- Biotecnologie
- CTF
- Farmacia
- Chimica
- Scienze Biologiche
- Corsi affini valutati idonei
- Titoli accademici conseguiti all’estero in ambiti disciplinari affini, ritenuti validi ai fini dell’ammissione
- Potranno inoltre essere ammessi candidati con altri titoli di studio, previa valutazione positiva della Commissione giudicatrice e in presenza di un curriculum che dimostri competenze coerenti con le tematiche del Master
Scadenze
- Scadenza bando: 31 agosto 2025
- Colloquio di selezione: 08 settembre 2025
- Pubblicazione della graduatoria: 15 settembre 2025
- Periodo di immatricolazione: dal 16 settembre 2025 al 30 settembre 2025
Criteri di selezione
- Valutazione del Curriculum Vitae
- Colloquio individuale
Quote di partecipazione
- Iscrizione: 3.500 €, suddivisa in due rate (Prima rata 2.500 € entro il 30/09/2025; seconda rata 1.000 € entro il 31/12/2025)
- Uditori: 2.500 € (Prima rata 1.500 € entro il 30/09/2025; seconda rata 1.000 € entro il 31/12/2025)
Perché candidarsi al Master
Il settore dei dispositivi medici è oggi tra i più dinamici e regolamentati in ambito health care. Con l’introduzione del Regolamento (UE) 2017/745, la domanda di professionisti con competenze specialistiche in ambito regolatorio è in costante crescita.
Questo Master è un'opportunità concreta per entrare e crescere in un mercato altamente qualificato, con solide basi normative, competenze e visione strategica.
Grazie all’approccio teorico-pratico, alla docenza qualificata e all’esperienza diretta in azienda, i partecipanti potranno acquisire strumenti immediatamente spendibili nel mondo del lavoro e distinguersi in un settore in continua evoluzione.