Direzione: Prof. Giacomo Biagi, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie
Il Master è progettato per fornire una formazione avanzata nell’ambito della dietetica applicata alla gastroenterologia del cane e del gatto, con l’obiettivo di preparare professionisti in grado di applicare le conoscenze nutrizionali alla pratica clinica.
I partecipanti acquisiranno competenze approfondite nella gestione dietetica di cani e gatti affetti da patologie dell’esofago, dello stomaco, dell’intestino, del pancreas e del fegato, e sapranno adattare la dieta alle specifiche necessità del singolo paziente.
Al termine del percorso, i professionisti saranno in grado di valutare per ogni paziente le opzioni alimentari più appropriate fra quelle disponibili sul mercato e sapranno formulare piani nutrizionali personalizzati, anche con il ricorso a diete casalinghe. Inoltre, svilupperanno competenze per intervenire sul microbiota intestinale, contribuendo alla gestione delle disbiosi e al benessere complessivo dell’animale.
Il Master si propone di formare medici veterinari con competenze nel campo della nutrizione e della dietetica applicate all’ambito della gastroenterologia.
Rivolto a medici veterinari liberi professionisti e/o dipendenti di aziende attivi nel campo della clinica del cane e del gatto e/o di aziende che producono alimenti commerciali dietetici per cani e gatti
Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie