Programma

ORGANIZZAZIONE

DURATA

gennaio 2026 – gennaio 2027

FREQUENZA OBBLIGATORIA

70%

DIDATTICA

175 ore di lezioni in modalità mista

TIROCINIO / PROJECT WORK

Fino a 500 ore

INSEGNAMENTI

1. Melanoma: diagnosi e tecnologie avanzate - 24 e 25 gennaio 2026
Emi Dika, Elena Maria Cama, Giulia Veronesi, Leonardo Veneziano

2. Tumori epiteliali (dermatoscopia e microscopia confocale) - 20 e 21 febbraio 2026
Carlotta Baraldi, Sabina Vaccari, Laura Miccio, Aurora Alessandrini

3. Tumori rari (dermatoscopia e microscopia confocale) - 13 marzo 2026
Margherita Nannini, Davide Campana, Carlotta Baraldi, Marco Ardigò

4. Tumori cutanei in sedi speciali (dermatoscopia e microscopia confocale) - 10 e 11 aprile 2026
Sabina Vaccari, Emi Dika, Federico Venturi, Carlotta Baraldi

5. Chirurgia dei tumori non melanoma - 8 maggio 2026
Sabina Vaccari, Emi Dika, Erich Fabbri, Carlotta Baraldi

6. Chirurgia del melanoma - 12 giugno 2026
Emi Dika, Simone Ribero, Franco Bassetto, Daniela Tassone

7. Chirurgia di Mohs - 18 settembre 2026
Emi Dika, Federico Venturi, Carlotta Baraldi, Pier Alessandro Fanti

8. Terapia oncologica dei tumori cutanei - 9 ottobre 2026
Margherita Nannini, Barbara Melotti, Paola Marchese, Francesca Comito

9. Ricerca di laboratorio nei tumori cutanei - 13 novembre 2026
Manuela Ferracin, Dario De Biase, Cosimo Misciali

10. Genetica e tumori cutanei - 27 novembre 2026
Manuela Ferracin, Emi Dika, Simone Ribero

11. Istopatologia dei tumori cutanei - 11 dicembre 2026
Carlotta Baraldi, Barbara Corti, Giulia Querzoli, Costantino Ricci

12. Tumori cutanei in stadio avanzato - 14 gennaio 2027
Emi Dika, Zoe Apalla, Elisabet Lazaridou