Il Master

Direzione: Prof.ssa Emi Dika, Dipartimento di Medicina specialistica, diagnostica e sperimentale

Corso avanzato di dermatologia oncologica con lo scopo di guidare i medici specialisti all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecnologie non invasive nella diagnosi clinica e strumentale dei tumori cutanei, alla conoscenza di tecniche di laboratorio volte alla ricerca di biomarcatori diagnostici e prognostici, e all’introduzione delle tecniche chirurgiche di controllo dei margini come la chirurgia di Mohs utilizzate in associazione.

Il medico esperto sarà in grado di riconoscere e diagnosticare in maniera corretta i tumori della cute ed essere a conoscenza delle novità terapeutiche proposte e il loro utilizzo. In particolare, acquisirà le competenze riguardanti l’utilizzo della microscopia confocale, la chirurgia di Mohs, l’utilizzo della dermoscopia. Saprà, inoltre, definire la migliore strategia terapeutica per i tumori cutanei dai carcinomi di origine epiteliale, melanoma e tumori rari come sarcomi, carcinomi a cellule di Merkel, sarcoma di Kaposi.

Obiettivi formativi

Al termine del percorso, il partecipante è in grado di:
• diagnosticare migliorare la diagnosi di tumori cutanei con l’utilizzo delle tecniche diagnostiche innovative (microscopia confocale);
• effettuare una diagnosi differenziali fra i tumori cutanei esistenti;
• attuare la migliore strategia terapeutica per la cura e il follow up del tumore.

Sede

Policlinico di Sant'Orsola - Pad. 29