DIDATTICA

Il Master è organizzato in moduli di insegnamento. Per ogni modulo sono previste lezioni teoriche e pratiche, con un approccio partecipativo e orientato alle competenze. In particolare, saranno applicate metodologie di didattica attiva per la risoluzione di case study e favorire un apprendimento esperienziale, con simulazioni, e giochi di ruolo.

 

MODULI di INSEGNAMENTO

 

Mappatura delle risorse e dei bisogni del territorio
Chiara Bodini, Cristian Guimaraes

 

Vulnerabilità, disuguaglianze, determinanti sociali della salute

Ivo Quaranta, Ardigò Martino, Chiara Bodini, Giulia Silvestrini

 

Prevenzione per benessere e salute psicofisica

Andrea Tarozzi, Chiara Ruini, Ricardo Augusto Barbieri, Luca Pasina

 

Promozione dell’equità in salute
Ivo Quaranta, Chiara Bodini, Marta Rovery

 

Partecipazione comunitaria
Roberta Biolcati, Rosemarie Andreazza, Chiara Bodini

 

Approcci interdisciplinari, interprofessionali e partecipativi

Federica Tarabusi, Aurora Ricci, Mirco Tamagnini

 

Dalla prestazione alla relazione (competenze relazionali)
Ivo Quaranta, Roberta Biolcati, Valeria Quaglia

 

Medicina Centrata sulla Persona, sulla comunità e sulla famiglia
Ana Abraho, Tulio Franco

 

Creare comunità di cura

Roberta Biolcati, Aurora Ricci, Francesco Sintoni

 

Produzione di Policy ed erogazione dei servizi
Tiziano Carradori, Roberta Mazzoni, Dario Tuorto

 

SEMINARI

 

Etica della comunicazione nei servizi territoriali e nella presa in carico di comunità

Elisabetta Lalumera

 

Stakeholder management
Luigi Angelini