Entro il 10 settembre 2025 (ore 13.00)
24 settembre 2025 (online via Teams)
6 ottobre 2025
(Le graduatorie sono consultabili su Studenti Online inserendo il nome utente e la password)
Dal 6 ottobre al 5 novembre 2025
- Lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: L-12 Mediazione linguistica; L-11 Lingue e culture moderne; L-1 Beni culturali; L-3 Dams; L-5 Filosofia; L-10 Lettere; L-16 Scienze dell’amministrazione e dell'organizzazione; L-19 Scienze dell’educazione e della formazione; L-20 Scienze della comunicazione; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace; L-40 Sociologia.
- Lauree triennali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master;
- In base ad una valutazione positiva della Commissione Giudicatrice possono essere ammessi al percorso di selezione anche candidati in possesso di altre lauree, purché in presenza di un curriculum vitae et studiorum che documenti una qualificata competenza nelle materie oggetto del master.
Si richiede una competenza nella lingua inglese almeno di livello B1.
Per avviare le procedure di ammissione al Master è necessario iscriversi alla selezione per titoli e colloquio, perfezionando la propria candidatura secondo le indicazioni riportate nel bando entro e non oltre le ore 13.00 del 10 settembre 2025.
Selezione per titoli e colloquio motivazionale. Punteggio minimo: 70; punteggio massimo: 100 (fino a un max di 50 punti assegnati in seguito alla valutazione dei titoli e fino a un max di 50 punti assegnati in seguito alla valutazione del colloquio motivazionale).
In caso di ex-aequo precede chi ha ottenuto il punteggio più alto nella prova colloquio motivazionale; in caso di ulteriore parità, precede il/la candidato/a anagraficamente più giovane di età.
La graduatoria sarà consultabile da ottobre 2025 collegandosi all'indirizzo www.unibo.it/Portale/Guida/StudentiOnline e inserendo il nome utente e la password ottenuti all'atto della preiscrizione.
Il numero di partecipanti ammessi al Master varia da un minimo di 14 a un massimo di 25, individuati in base alla procedura di selezione.
Entro il 5 novembre 2025, i candidati idonei ammessi in base alla graduatoria potranno procedere all'immatricolazione e al pagamento della prima rata di iscrizione al Master.
3.000 € da corrispondere in due rate: la prima da 1.700 € da versare tassativamente entro il 5 novembre 2025; la seconda seconda rata 1.300 € da versare entro il 30/01/2026.
Gli/le studenti/esse che dopo aver versato una o più rate di iscrizione al master decidono di ritirarsi non hanno diritto al rimborso delle quote versate per alcun motivo.