Il Master prevede un totale di 190 ore di lezione frontale in aula e 500 ore di stage.
La durata del corso è annuale.
L’attività didattica è organizzata in 11 moduli (insegnamenti), che si prefiggono l’approfondimento di tutte le principali e più interessanti tematiche in materia di protezione dei dati personali:
Le lezioni del Master si svolgeranno dal 5 aprile 2024 al 14 luglio 2024 e dal 6 settembre 2024 al 25 ottobre 2024 presso le aule del CIRSFID-ALMA AI (Via Galliera n.3-Bologna) in modalità mista (quindi con possibilità per l'iscritto di seguirle da remoto in streaming attraverso la piattaforma Teams), con cadenza settimanale:
- il venerdì, dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30, e
- il sabato mattina, dalle ore 8:45 alle 12:45.
Sono previste prove intermedie su ciascun modulo (26 ottobre 2024) e una prova finale (aprile 2025), che concluderà le attività del Master.
Al termine delle lezioni ciascun partecipante integrerà il percorso formativo con un periodo di stage obbligatorio di 4 mesi (indicativamente da novembre 2024 a febbraio 2025) presso società e partner convenzionati con il Master, o, previa sottoscrizione di apposita convenzione, presso enti, società, studi professionali interessati ad ospitare uno degli iscritti.
Potrà essere concordato un piano formativo personalizzato.
Per gli iscritti che ne faranno richiesta, previo parere positivo della direzione del Master, è prevista la possibilità di sostituire lo stage con un Project Work (redazione di un elaborato/tesina)
I corsi e le relative prove si tengono in lingua italiana.
Le attività didattiche del Master A.A. 2023/2024 si svolgeranno in modalità “mista”: cioè in presenza, con facoltà dell'iscritto di seguirle - anche interamente - da remoto in streaming attraverso la piattaforma Teams.
Lezioni
Date
dal 5 aprile 2024 al 6 luglio 2024 e dal 6 settembre 2024 al 25 ottobre 2024
Orario
- il venerdì, dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30, e
- il sabato mattina, dalle ore 8:45 alle 12:45.
Prove intermedie
L’esame intermedio, fissato al termine delle lezioni frontali (26 ottobre 2024-in presenza), consisterà nella risoluzione di due casi aventi carattere pratico. Inoltre, alla conclusione di ogni modulo, i corsisti dovranno svolgere un test sulla piattaforma Insegnamenti On-Line.
Stage/Project work
novembre 2024 - febbraio 2025
Prova finale e conclusione del master
aprile 2025