Programma

La struttura didattica

DURATA

dicembre 2025 – dicembre 2026

FREQUENZA OBBLIGATORIA

80%

LEZIONI

228 ore in modalità mista
inizio delle lezioni: 18/12/2025

CALENDARIO

Le lezioni si svolgeranno di giovedì e venerdì, occasionalmente il sabato.
È prevista una settimana intera a maggio 2025.

Insegnamenti

• Ricerca in ambito assistenziale / Guido Di Dalmazi
• Etica e ricerca / Francesca Ingravallo
• Ricerca biomedica ed epidemilogia / Alessandra Gambineri
• Gestione dati e statistica / Lisa Argnani
• Qualitative research / Susan Jack
• Evidence-based clinical practice / Domenica Gazineo
• Systematic reviews / Daniela Turchetti
• Linee guida / Daniela D’Angelo

 

Obiettivi formativi

Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivi quelli di:
• formare figure professionali in grado di svolgere la ricerca, la disseminazione e l’implementazione di prove di efficacia e di raccomandazioni di buona pratica clinica derivate da studi primari, revisioni sistematiche e linee guida;
• promuovere nuove conoscenze attraverso la partecipazione, progettazione e conduzione di progetti di ricerca scientifica di tipo qualitativo e quantitativo.