Il Master di II livello è riservato ai possessori di una laurea magistrale, magistrale a ciclo unico o equivalente (conseguita secondo DM 270/04, DM 509/99 o vecchio ordinamento).
Il Master prevede la frequenza obbligatoria per almeno il 75%.
Il Master si articola in weekend intensivi ogni due settimane circa. Per coloro che sono impossibilitati a seguire in presenza, verrà attivato il collegamento a distanza. Le lezioni sono previste di venerdì (mattina e pomeriggio) e di sabato (mattina).
Visitare la pagina relativa al calendario degli incontri per maggiori informazioni.
Il Master prevede weekend intensivi residenziali. Per coloro che sono impossibilitati a seguire in presenza, verrà attivato il collegamento a distanza.
Le altre attività saranno erogate in modalità online sincrone e asincrone da svolgere in piattaforma.
Il Master prevede uno stage di 300 ore, equivalenti a 12 crediti formativi universitari (CFU), da svolgere presso enti convenzionati.
No, il/la corsista ha ampia libertà di scelta. La scelta delle realtà (pubbliche o private) in cui svolgere lo stage è libera sulla base di un ampio elenco di enti convenzionati con l'Ateneo di Bologna.
Per poter svolgere il tirocinio è necessario che l'ente sia convenzionato con l'Università di Bologna per poter attivare la copertura assicurativa. Qualora vi fosse la possibilità di svolgere il tirocinio presso una struttura non ancora convenzionata basterà comunicarlo anticipatamente alla segreteria didattica che provvederà ad avviare le pratiche affinché sia stipulata la convenzione.
Le attività didattiche erogate in piattaforma per un totale di 160 ore sono sincrone e asincrone. Ulteriori dettagli saranno forniti all’avvio del percorso.