Didattica e insegnamenti
Valentina Bugani - Supporto alla progettazione formativa
La didattica del Master si svolgerà in modalità mista
3 blocchi da 3 giorni ciascuno in presenza (9 giornate)
20-23 aprile 2026 (Bologna)
16-18 giugno 2026 (IRST di Meldola)
8-10 luglio 2026 (UPO )
Le restanti lezioni si svolgeranno on line su piattaforma Teams
Costituzione e istituzione di una biobanca
Daniela Capello, Elisabetta Poluzzi, Lorenzo Merignati, Luca Battistelli
Aspetti ELSI
Antonino Rotolo, Matteo Macilotti, Sara Casati
Data management
Sabato Mellone, Matteo Pallocca, Emanuela Scarpi, Isabella Bondi
Gestione e controllo della qualità
Monica Forni, Valentina Ancarani
Tutela della salute e sicurezza dei lavoratori addetti alla gestione delle biobanche
Roberta Bonfiglioli, Valentina Ancarani, Pasquale De Blasio
Biobancaggio e nuove tecnologie
Lorenzo Montanaro, Daniela Capello
Metodologia della ricerca
Elisabetta Poluzzi, Fabrizio Faggiano, Lorenza Scotti
Le reti nazionali e internazionali
Monica Forni, Marialuisa Lavitrano
Biobanche specifiche
Daniela Capello, Patrizia Brigidi, Valentina Ancarani, Rita Lawlor
Per la realizzazione del periodo di tirocinio, gli studenti del Master sono invitati a prendere contatti con la biobanca della rete BBMRI.it di loro interesse in tempo per poter gestire gli aventuali accordi per la realizzazione del tirocinio stesso. I docenti sono a disposizione per mediare tali contatti.
Il calendario è ancora non ufficiale e potrebbe subire variazioni nelle giornate indicate ma non nella struttura complessiva