Finalità

L'obiettivo del Master è formare chirurghi esperti nella gestione del paziente pediatrico affetto da patologia malformativa e acquisita uro-genitale.

Caravaggio, "Madonna dei palafrenieri"

photo by: sailko/wikimedia commons

Il Master di II livello in Pediatric Urology: contemporary strategies from fetal life to adolescence, promosso dal Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche dell'Università di Bologna, offre un percorso formativo finalizzato all’acquisizione e all’affinamento delle competenze cliniche e chirurgiche nella gestione e nel trattamento della patologia urologica e genitale malformativa pediatrica, con particolare riferimento alle tecniche ricostruttive e demolitive tradizionali, mininvasive e robotiche.

L'obiettivo è formare la figura del chirurgo esperto nella gestione delle patologie uro-genitali (diagnosi prenatale, diagnosi clinica, trattamento chirurgico tradizionale e mininvasivo) nel paziente pediatrico.

Il Master, alla sua sesta edizione per l'a.a. 2022/2023, è diretto da Mario Lima, Professore ordinario di Chirurgia pediatrica e infantile e Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia pediatrica.

TIMETABLE ED. 2022/2023

invio candidature

13 Ottobre 2022

selezione

18 Ottobre 2022

pubblicazione graduatoria

31 ottobre 2022

immatricolazione

dal 31 Ottobre al 14 Novembre 2022

lezioni

I Sessione: 22-23 Novembre 2022
II Sessione: 23-24 Gennaio 2023
III Sessione: 17-18 Aprile 2023
IV Sessione: 5-6 Giugno 2023
V Sessione: 25-26, 2023
27-28 Novembre 2023 ((Discussione Tesi e Proclamazione)

CENTRO DI CHIRURGIA MININVASIVA PEDIATRICA

U.O. Chirurgia pediatrica - Policlinico S.Orsola-Malpighi - Via Massarenti 11, Bologna

CONTATTI

STAFF MASTER

Scrivi una mail

Segreteria scientifica

Dott.ssa Michela Maffi
U.O. Chirurgia pediatrica
Policlinico S.Orsola-Malpighi
Pad. 13, Via Massarenti 11, Bologna
Email: michela.maffi@aosp.bo.it
T: +39 051 2144984

Dott. Simone D'Antonio
U.O. Chirurgia pediatrica
Policlinico S.Orsola-Malpighi
Pad. 13, Via Massarenti 11, Bologna
Email: simone.dantonio@studio.unibo.it
T: +39 051 2143651

Scrivi una mail

Segreteria organizzativa

Nadia Borelli
Fondazione Alma Mater

Viale Quirico Filopanti 7, Bologna

+39 051 2080504

Scrivi una mail