Coordinamento didattico-organizzativo del master e segreteria didattica per i partecipanti
Aggiornamento 12/09/2020
La segreteria didattica del master si occupa delle pratiche degli studenti, dalle candidature per l'ammissione fino al conseguimento del titolo accademico, supportando il Direttore e il Consiglio Scientifico nelle varie fasi amministrative, di concerto con l'Ufficio Master di Ateneo.
È possibile contattare la segreteria didattica per informazioni di carattere scientifico e didattico (programma, calendario delle lezioni, esami, informazioni sullo stage/tirocinio curricolare o sul project work, etc.), inviando una e-mail a lanfranco.corradini2@unibo.it
Il tutor costituisce un utile punto di riferimento per gli studenti anche nei rapporti con i docenti ed in generale nell’organizzazione delle proprie attività formative.
In particolare, il tutor svolge una funzione di interfaccia tra studente e università, per offrire agli studenti un punto di riferimento concreto per le attività didattiche, per reperire informazioni, nonché per raccogliere segnalazioni circa eventuali criticità ed in generale le richieste degli studenti relative sia ad aspetti logistici e organizzativi sia ad altri tipi di problematiche.
Per il master svolge il coordinamento didattico-organizzativo al fine di mettere in collegamento gli aspetti propri della didattica con le attività amministrative necessarie al regolare svolgimento del master stesso.
È referente per l'aggiornamento e la gestione del sito web ufficiale del Master e degli account social ufficiali per i quali redige testi, crea le grafiche personalizzate e la scelta delle immagini.
Gestisce, inoltre, le comunicazioni rivolte ai partecipanti e ai docenti, oltreché seguire tutti gli aspetti gestionali affinché il master si possa svolgere nel migliore dei modi.
Laureato in Verde ornamentale e tutela del paesaggio e Progettazione e gestione degli ecosistemi agro-forestali e del paesaggio presso la Scuola di Agraria e Medicina veterinaria dell'Università di Bologna, collabora dal 2014 con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari nell'assistenza alla didattica, dapprima per il corso di laurea triennale in Verde ornamentale e successivamente nell'organizzazione di corsi post laurea e master universitari dell'area di agraria dell'Università di Bologna.
Prosegue, inoltre, attività di studio nei settori del verde ornamentale pubblico e privato e nella loro gestione fitosanitaria.
È disponibile per ogni esigenza relativa al master presso la sede di Palazzo Vespignani a Imola su appuntamento e durante le giornate di lezione (salvo eventuali modifiche che saranno comunicate e pubblicate nella sezione Notizie e Avvisi della presente pagina).
È, inoltre, contattabile ai seguenti recapiti:
Account personale
Pagina ufficiale del Master
(Per contatti via skype inviare preventivamente una e-mail per concordare il momento)
Su Microsoft Teams
(Contattabile attraverso l'applicazione Microsoft Teams, eventualmente lasciando anche un messaggio in segreteria)
via Garibaldi, 24 - Imola
Tel. 051.2087101
Nelle giornate previste o concordando preventivamente un appuntamento